8 Aprile 2021
8 aprile “primavera brilla nell’aria e per li campi esulta” e in tutto il mondo si celebra il Romano Dives, la Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti. Pensare che fino a quella data cigani, gipsy, Zigueuner erano termini usati in senso strettamente dispregiativo (beh, non è che tuttora, a 50 anni di distanza, le...
26 Febbraio 2021
Mercoledì 24 febbraio si è tenuto sulla piattaforma zoom un seminario dal titolo “Il Giorno del Ricordo: la complessa vicenda del confine orientale”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione dell’USR Toscana, rappresentato dalla Dottoressa Milva Segato -che ha introdotto l’argomento partendo dal testo di legge e citando due discorsi, quello del 2019 e quello del 2021 del...
9 Gennaio 2021 - Pisa
La Biblioteca Franco Serantini, archivio e centro di documentazione di storia sociale contemporanea, tra i vari eventi in programma per il 2021, presenta il progetto dedicato al centesimo anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano, dal titolo: 100 anni dalla fondazione del Partito comunista (1921-2021): tra memoria e storia. Progetto per la conservazione, la tutela...
1 Marzo 2020 - Lucca
Sant’Anna dì Stazzema, sabato 29 Febbraio. La strada è stata chiusa da 2 ore quando, alle 11.30, arriva il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo aver deposto un corona di alloro sulla piazza della Chiesa, al cippo che commemora i caduti della strage e visitato il Museo Storico della Resistenza, è entrato nella Fabbrica dei...
29 Febbraio 2020 - Firenze
Una corona di alloro per ricordare il sindaco Piero Bargellini. Questa mattina, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, l’assessore all’educazione Sara Funaro ha partecipato alla commemorazione del politico fiorentino deponendo sulla sua tomba, nel cimitero di Trespiano, una corona di alloro. “Piero Bargellini è stato un sindaco che ha amato profondamente Firenze e i fiorentini” ha...
30 Settembre 2019 - Pisa
Con la grande piacere la direzione della Biblioteca Franco Serantini comunica che la biblioteca nel suo 40° anno di attività, dopo un’intensa campagna di solidarietà e di raccolta fondi, ha finalmente trovato casa e di conseguenza in questi ultimi mesi si attiverà per il trasferimento dell’intero patrimonio dell’Archivio generale dell’Ateneo pisano alla nuova sede. La...
30 Luglio 2019 - Tutta la Toscana
Si informa che è stato bandito dalla regione Toscana un concorso pubblico per laureati in atenei toscani che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale avente per oggetto lo studio dei seguenti fenomeni: criminalità organizzata, violenza politica, stragismo, terrorismi e poteri occulti in Italia. La partecipazione è riservata a coloro che hanno discusso le tesi...
23 Maggio 2019 - Lucca
Donato Ungaro il 22 maggio è stato ospite del Liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore di mattina e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca, presso Villa Argentina a Viareggio, nel pomeriggio per parlare di legalità, anche in occasione della giornata ad essa dedicata il 23 maggio, ricorrenza della strage di Capaci....