BIENTINA Comune di Bientina e Istituto Comprensivo Iqbal Masih venerdì 26 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 Io Ricordo – Giorno della Memoria 2018 Iniziativa dedicata agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di Primo Grado di Bientina. Incontro con ANED Pisa e a seguire proiezione del film “La vita è bella” di R. Benigni...
Giorno del Ricordo 2018 – Il viaggio di studenti e insegnanti della Toscana
>>Il programma del viaggio >>Manifesto Dal 12 al 16 febbraio 25 insegnanti e 52 studenti di scuola superiore, accompagnati da rappresentanti della Regione Toscana, dell’Ufficio scolastico regionale e della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea, visiteranno Redipuglia, Trieste, Gonars, Basovizza, Padriciano, Fiume, Albona e Fossoli: tappe di un viaggio, durante...
Presentazione libro “Sebbene che siam donne. Resistenza al femminile nelle provincie di La Spezia e Massa-Carrara” – Massa (MS)
Venerdì 16 frebbraio 2018, alle ore 17,00 presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà la presentazione del libro “Sebben che siamo donne – Resistenza al femminile nelle Province di La Spezia e Massa-Carrara” di Giorgio Pagano e Cristina Mirabella Nell’occasione interverranno, oltre agli autori: Dino Oliviero Bigini, Presidente della Sezione...
“Patrimonio e percezione nelle morfologie urbane”, un pomeriggio di studi a Livorno
L’associazione culturale CULT di Livorno in collaborazione con il laboratorio Piani e progetti per la città e il territorio dell’Università degli studi di Firenze (Dipartimento di Architettura), con la partecipazione del CNR di Pisa e il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Ordine degli Architetti di Livorno, organizza per giovedì 8 febbraio dalle ore 15.00...
Presentazione del libro “I Giovani raccontano. Premio Maresciallo Ciro Siciliano” – Massa (MS)
Per il giorno mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 9,30, presso la sala del Consiglio Comunale d Massa si terrà la presentazione del libro. “I giovani raccontano Premio Maresciallo Ciro Siciliano” (Edizioni dell’Assemblea Regione Toscana) Presentazione a cura di Angela Maria Fruzzetti e Sara Chiara Strenta. Illustrazione del premio Maresciallo Ciro Siciliano XI° Edizione e del...
“Nuove prospettive sulla crisi del Vicino Oriente” conferenza di Franco Cardini a Livorno
Martedì 6 Febbraio 2018 alle ore 16.30, il Circolo Culturale “Il Centro” (LI), Fidapa BPW Italy – Sez. di Livorno e ANPPIA – Livorno organizzano presso la Sala della Fondazione Livorno (g.c.), Piazza Grande, n. 3, Livorno , una conferenza dello storico Franco Cardini sul tema: “Nuove Prospettive sulla crisi del Vicino Oriente“. Moderatore: Dott. Luigi Vicinanza – Direttore de...
Commemorazione “Ebio”, Edoardo Bassignani – Villafranca in Lunigiana (MS)
Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 10.00 l’ANPI di Massa organizza a Collina Rossa, Merizzo di Villafranca in Lunigiana (MS) la Commemorazione per il 73° anniversario della morte del comandante “Ebio”, Edoardo Bassignani (1945-2018) Al termine dell’incontro sarà offerto un buffet Intervento musicale a cura di Stazione Rossa Festa del tesseramento ANPI Massa Carrara 2016 Tutti/e gli antifascisti/e...
Giornata della memoria 2018 – Visite guidate, laboratori, convegno sulla persecuzione e lo sterminio di rom e sinti
In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2018, il 27 gennaio alle ore 9, nell’Aula Magna del Polo Universitario grossetano, si terrà il convegno “Porrajmos: la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti. Una storia anche italiana“. In romanes, la lingua del popolo rom, Porrajmos significa «divoramento» e sta ad indicare la persecuzione e...