Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato

Gen Feb
20-03
Dal 20 Gennaio 2025 al 03 Febbraio 2025

Itinerari della Memoria in Toscana: il Memoriale degli Italiani di Auschwitz a Firenze e il Museo della Deportazione di Prato (20 gennaio e 3 febbraio 2025) La presenza in Toscana del Blocco 21 (Memoriale degli Italiani di Auschwitz), restaurato ad opera dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze e giunto in Toscana al termine di una controversa vicenda (che ha...

Giorno della Memoria 2025: Le parole della memoria tra passato e presente (28.01.25)

Gen 2025
28

Iniziativa riservata alle scuole superiori di secondo grado della provincia di Grosseto 28 gennaio, ore 10.30 Sala Lorena – Hotel Airone (via Senese 35 | Grosseto) Le parole della memoria tra passato e presente con Vera Gheno (UniFi) e Luca Bravi (UniFi) Per info e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): 0564 415219 oppure segreteria@isgrec.it, (indicando...

Giorno della Memoria 2025: Presentazione del volume di C. Sonetti “Attraversare il tempo con le parole” (23.01.25)

Gen 2025
23

Il 23 gennaio 2025, alle ore 17, nella Sala conferenze del Polo Le Clarisse (Via Vinzaglio, Grosseto) sarà presentato da Elena Vellati (Isgrec) il volume di Catia Sonetti “Attraversare il tempo con le parole. Lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara, 1937-1947” (il Mulino, 2023). Il libro, che ha vinto il 1 premio...

“Racconti resistenti” – Serie di podcast sulle donne e gli uomini della Resistenza in Maremma

Gen 2025
03-17
Dal 03 Gennaio 2025 al 17 Gennaio 2025

L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età Contemporanea presenta “Racconti Resistenti: le vite di partigiani e partigiane della Maremma”, una serie podcast in tre puntate dedicata a storie ed episodi della lotta di Liberazione nel territorio grossetano. In occasione dell’80° anniversario della Resistenza, l’Isgrec ha intrapreso una ricerca dal taglio biografico su figure emblematiche di...

Incontro on line della rete Grobac: 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐

Dic 2024
17

Martedì 17 dicembre, ore 16.30 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 Incontro online sul canale youtube della Rete GROBAC https://www.youtube.com/@ReteGROBAC

13 dicembre, ore 10: convegno “LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta”

Dic 2024
13

LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta  13 dicembre 2024, Museo di Storia naturale, Grosseto   Programma: Mattina – STORIA, TERRITORIO, VITA CULTURALE IN PROVINCIA Presiede Riccardo Castellana (UniSi)   10,00 – Saluti istituzionali                                                 Anna Bonelli, Direttrice Biblioteca Chelliana Grosseto                                                 Massimiliano Marcucci, Presidente Fondazione...

Luoghi del tempo: la memoria in provincia di Grosseto (II edizione)

Nov Dic
06-09
Dal 06 Novembre 2024 al 09 Dicembre 2024

Il corso prevede una quota di partecipazione di 30 euro (è possibile utilizzare voucher generati con la carta docente). Per gli insegnanti del Liceo statale “A. Rosmini” il corso è gratuito. I docenti possono iscriversi: Inviando per mail il buono creato con la Carta del docente presso l’ISGREC (Poderino dell’Agrario, Cittadella dello Studente) in contanti...