Giorno del ricordo 2021 “A che punto è la storia del confine alto Adriatico” Convegno on line (Pagina FB e sito dell’Isgrec) Dalla legge di istituzione della Giornata del Ricordo, vicende prima ritenute di interesse esclusivamente locale hanno finito per rivelarsi come parte importante di una storia europea. Sin da allora l’Isgrec ha lavorato...
23.01.2021 – Convegno on line: «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell’universo concentrazionario
Giorno della Memoria 2021 Convegno on line «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell’universo concentrazionario Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata:...
27 gennaio 2021 | ore 17 Commemorazione istituzionale on line del Giorno della Memoria a Grosseto
Il 27 gennaio, alle ore 17, in diretta on line sulle pagine facebook dell’Isgrec e dell’Anpi provinciale “Norma Parenti” di Grosseto, si terrà la commemorazione istituzionale del Giorno della Memoria, organizzata dalla Prefettura di Grosseto, dall’ANPI prov.le “Norma Parenti” di Grosseto e dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea. Parteciperanno Fabio Marsilio (Prefetto di...
Diretta on line della commemorazione istituzionale a Grosseto del Giorno della Memoria
Presentazione del volume “Vite sospese” di Andrea Lottini
Lunedì 25 gennaio, dalle 9:30, nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia, avrà luogo la presentazione del libro di Andrea Lottini “Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese” (Settegiorni Editore). Sarà presente l’autore. In collaborazione con il CUDIR e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pistoia Evento in diretta streaming su piattaforma Webex fino...
La diretta del convegno «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell’universo concentrazionario
Il centesimo anniversario del PCI in Versilia
Il centenario della fondazione del Partito comunista sarà ricordato giovedì 21 gennaio alle ore 18.00, con una iniziativa alla quale ha dato il proprio contributo la deputazione versiliese dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca (in collaborazione con la CGIL provinciale). L’incontro – al quale la partecipazione è gratuita – sarà in...
Presentazione del volume “Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea”
Il 17 dicembre alle 17:30, la pagina fb di Fondazione Valore Lavoro ospiterà una discussione a partire dal libro di Alessandra Pescarolo. Introduce e coordina Silvia Biagini (Presidente Fondazione Valore Lavoro); dialoga con l’autrice Dalida Angelini (Segretaria generale CGIL Toscana). L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla PAGINA FACEBOOK di Fondazione Valore Lavoro, dove sarà possibile...