Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
in collaborazione con
Dipartimento Sagas, Università di Firenze
Fondazione Gramsci, Roma
Vi invita al Convegno
Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle destre negli anni Ottanta e Novanta in Italia e in Europa
1-2 dicembre 2025
Università di Firenze
Complesso Capponi
Via Capponi, 9
Aula 8
10h00-13h00
Saluti
Fulvio Cervini, Direttore del Dipartimento Sagas, Università di Firenze
Vannino Chiti, Presidente dell’Isrt
Leonardo Rapone, Direttore “Studi storici”/Fondazione Gramsci, Roma
Mattino
Prima sessione: Le democrazie europee e le destre
Presiede Leonardo Rapone, Direttore “Studi storici”- Fondazione Gramsci, Roma
Pauline Picco (George Washington University), Il Front National in Francia dalle origini agli inizi degli anni ’90: partiti fratelli e reti transnazionali
Sofia Miola (Università di Pavia), Difendere la democrazia, definire il nemico: categorie e istituzioni di fronte alle destre radicali nella Germania federale
Andrea Mammone (Università di Roma La Sapienza), I neofascisti britannici: le culture politiche e le influenze transnazionali
Discussant Steven Forti (Universitat Autònoma de Barcelona)
Pomeriggio
14h30-18h30
Seconda sessione: Culture politiche in movimento
Presiede Monica Galfrè (Università di Firenze)
Giovanni Gozzini (Università di Siena), Ripensare la società italiana negli anni 80: per una critica della “Milano da bere”
Gregorio Sorgonà (Scuola Normale Superiore, Pisa), Le destre italiane e le destre neoliberali 1979-1994
Discussant Alessio Gagliardi (Università di Bologna)
Terza sessione: Linguaggi e posizionamenti delle destre
Presiede Matteo Albanese (Istituto Gramsci toscano)
Andrea Martini (Université de Paris 8), La paura del ritorno del nazismo e la promulgazione della legge Mancino: il punto di vista delle destre
Paolo Barcella (Università di Bergamo), Immigrazione e xenofobia: emersione e consolidamento di nuove retoriche
Discussant Giorgia Bulli (Università di Firenze)
2 dicembre 2025
Università di Firenze
Villa Ruspoli, piazza Indipendenza, n. 9
Sala Rossa
9h30-13h00
Quarta sessione: Società, culture e circolazioni
Presiede Giovanni Gozzini (Università di Siena)
Chiara Giorgi (Università di Roma La Sapienza), Marco Geddes da Filicaia (già dirigente del SSN), Le politiche delle destre e l’arretramento del diritto alla salute
Simone Varriale (Università di Padova/Venezia), Governare la devianza. La destra italiana e il paradigma del tossicodipendente tra cortocircuiti ideologici e solidarismo autoritario.
Valeria Galimi (Università di Firenze), “Nero è bello”? Culture giovanili e circolazioni della nuova destra tra Italia e Francia
Nicoletta Arena (Università di Firenze-Siena), Ist das Neofaschismus? I circuiti editoriali di Nation Europa
Discussant Guido Panvini (Università di Roma La Sapienza)
Comitato scientifico: Nicoletta Arena, Valeria Galimi, Giovanni Gozzini, Andrea Martini, Gregorio Sorgonà
Segreteria organizzativa: Nicoletta Arena e Giada Kogovsek




