Mag 2025
07
Storia internazionale della Resistenza italiana. Presentazione a Livorno.

image_pdfimage_print

Mercoledì 7 maggio alla Libreria Feltrinelli di Livorno sarà presentato il volume a cura di Chiara Colombini e Carlo Greppi

Per il prossimo 7 maggio, alla Libreria Feltrinelli di Livorno (ore 17), ISTORECO ha organizzato la presentazione del libro Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza, 2024).

Il volume, curato da Chiara Colombini e Carlo Greppi, affronta un tema poco dibattuto, quello della dimensione internazionale della Resistenza italiana.

Il saggio di Enrico Acciai (che sarà presente all’incontro), in apertura, traccia un bilancio sul tema dell’apporto collegato alla guerra civile spagnola e in particolare a Ilio Barontini. Non ci sono dubbi che quella guerra costituì nei fatti l’antecedente più importante per realizzare esperienze e consapevolezze sulla dimensione militare e politica che talvolta lo scontro contro il nazifascismo poteva assumere.

Negli altri saggi si riflette sulla partecipazione di altri gruppi nazionali, come i sovietici o gli stessi tedeschi che abbandonano le file del loro esercito per unirsi ai partigiani, ma anche sugli inglesi, sugli iugoslavi, sugli ebrei e i rom. Con una modalità narrativa particolarmente scorrevole il volume procede nella sua ricostruzione, che mette a fuoco come nelle file dei resistenti italiani si mescolarono gruppi nazionali diversi e diverse sensibilità, unite dalla stessa volontà di sconfiggere il nazifascismo.

L’incontro vedrà la partecipazione di Enrico Acciai (autore di uno dei saggi, Università di Roma Tor Vergata), Federico Creatini (Università della Calabria) e Catia Sonetti (Direttrice ISTORECO).

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>