Venerdì 25 marzo 2022, Biblioteca delle Oblate – Sala Sibilla Aleramo, h. 15-19, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, organizza e promuove in collaborazione con la Biblioteca e il Comune di Firenze il seguente pomeriggio seminariale per insegnanti e cittadini:
Alessandra Nardini, Assessora regionale Istruzione, Formazione professionale, Impiego, Cultura della Memoria; Benedetta Albanese, Assessora Casa, lavoro, formazione professionale, diritti e pari opportunità, sicurezza urbana del Comune di Firenze
Tiziana Noce, Università della Calabria:
Subire violenze è il destino delle donne?Le risposte del passato alle urgenzedel presente
Vera Gheno, Università di Firenze:
Parole nuove per una società nuova:perché la lingua conta e i probleminon sono “ben altri”
Alessandra F. Celi, SIS:
Presentazione di I secoli delle donne:Dalla formazione per ə docentia una didattica inclusiva
Laboratoria partire da I secoli delle donne
Restituzione-dibattito in collaborazione con alcune docentiche hanno partecipato al festivalProspettive di genere (2020)
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 1 al 24 marzo 2022. Il seminario, gratuito, ha una durata di 4 ore. Per iscriversi è necessario:
– compilare il modulo presente sul nostro sito (www.istoresistenzatoscana.it)
– iscriversi sulla piattaforma SOFIA con il codice 70255
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK