15 Settembre 2025

Ada Cheli
Una socialista livornese contro l'on. Modigliani.
Mentre si continuava a combattere e morire sui fronti della Prima guerra mondiale, dal 1° al 5 settembre 1918 si tenne a Roma il XV... leggi
promosso dalla rete toscana degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Mentre si continuava a combattere e morire sui fronti della Prima guerra mondiale, dal 1° al 5 settembre 1918 si tenne a Roma il XV... leggi
Iscrizioni aperte dal 1 settembre 2025 al 6 ottobre 2025
Una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina Grazie al sostegno di Unicoop Firenze, il nostro Istituto vi invita…
Corso di aggiornamento per insegnanti (ma aperto a tutti) - III Edizione In collaborazione con il Liceo Statale “A. Rosmini”…
Il 30 settembre 2025, alle ore 17.00, l'Istituto storico della Resistenza in Toscana e la Biblioteca delle Oblate vi invitano…
Convegno "Appennino in guerra. Storie di vita e comunità dai legionari romani alla Liberazione. Anno 2025: Otto e Novecento" Sabato…
Ciclo di incontri a cura dell’Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con la Biblioteca di Villa Bandini.
I libri di Mompracem