Il 16 marzo 2024 (ore 9-13) alla Sala Cangialosi della CGIL Grosseto (via Repubblica Dominicana 80) l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia (Forlilpsi) dell’Università degli Studi di Firenze, e con il partenariato di CGIL Grosseto, Fondazione Valore Lavoro, SMILE Toscana, CISL… leggi
Articoli
Ricordo dell’ex assessore Ivano Tognarini a 10 anni dalla scomparsa
Venerdì 15 marzo a Fiesole, prima presso il cimitero comunale poi in Consiglio comunale, commemorazione del prof. Ivano Tognarini a 10 anni dalla scomparsa. Interverranno il direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Matteo Mazzoni e il prof. Luigi Tomassini già docente dell’Università di Bologna.
La Repubblica sociale italiana e il primo neofascismo toscano
Il recente convegno «Le fiamme dal basso». Neofascismo e destre estreme in provincia: protagonisti, strutture, prospettive di ricerca, organizzato il 19-20 ottobre 2023 dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea “Vittorio Meoni” di Siena, ha riportato al centro del dibattito storiografico l’importanza della dimensione locale nello studio dei neofascismi, evidenziando le potenzialità di questo approccio… leggi
Alla scoperta dei luoghi delle deportazioni: dalla Toscana alla Germania
Nuovo pomeriggio di formazione promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con il Museo della deportazione della Resistenza, a Firenze, presso il Memoriale delle deportazioni in Viale Donato Giannotti, 81, lunedì 18 marzo 2024 (orario 15:00-18:00). PROGRAMMA Marta Baiardi, «Qui abitava…». La lunga marcia della memoria della Shoah a Firenze Camilla… leggi
A due anni dalla sua scomparsa ricordiamo NATALE BENVENUTI, IL PARTIGIANO “STOPPA”
INCONTRO – DIBATTITO Duilio Balduini e i lucchesi nella resistenza al nazifascismo 1936-1945
Presentazione del libro di Chiara Colombini “Storia passionale della guerra partigiana”
Robert
L’11 marzo p.v. ricorre l’80esimo anniversario dell’Eccidio di Scalvaia Per celebrare la ricorrenza l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea e le Stanze della Memoria Vi invitano a partecipare all’inaugurazione della mostra Robert dell’artista Irene Raspollini. sabato 9 marzo, ore 17,30, Stanze della Memoria. Il fatto: L’11 marzo 200 uomini della GNR di Grosseto… leggi