Sede e contatti Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza san Martino 7, Lucca. Telefono: 331.3422878 E-mail: fondopaoli@fondazionebmlucca.it Sito web: http://www.fondazionebmlucca.it/fondopaoli/index.php Orari di apertura: martedì 10-13; mercoledì e giovedì 16-19 Organi direttivi: Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca: Oriano Landucci Delegato della Fondazione al progetto Fondo Documentazione: Marco Marchi Consulente scientifico: Bruna Bocchini Responsabile… leggi
Articoli
Città, lotte, diritti. La Firenze operaia e industriale
Dal 14 al 23 marzo, a Palazzo Panciatichi, la mostra fotografica, organizzata in collaborazione con la FIOM di Firenze, rievoca con la forza delle immagini l’esperienza del movimento operaio e studentesco del ’68, la stagione delle lotte nelle grandi fabbriche della città per la conquista dei diritti dei lavoratori (Fiat, Galileo, Pignone, Targetti Sankey, Stice Zanussi) per ricostruire… leggi
Accademia Senese degli Intronati
Sede e contatti Palazzo Patrizi-Piccolomini, via di Città, 75 – 53100 Siena Telefono e fax: 0577.284073 E-mail: accademia.intronati@virgilio.it Sito web: http://www.accademiaintronati.it Organi direttivi: Presidente (Archintronato): Roberto Barzanti Vicepresidente: Enzo Mecacci Direttore della Sezione di Arte: Marina Gennari Direttore della Sezione di Lettere: Marilena Caciorgna Direttore della Sezione di Storia: Laura Vigni Amministratore: Mino Capperucci Segretario: Maria Assunta Ceppari Breve storia e… leggi
Teatro San Marco di Livorno. Qui nacque il Partito comunista d’Italia
A Livorno c’è una via nel cuore del vecchio quartiere della Venezia che si chiama via San Marco. Prima della guerra lungo il suo percorso sorgeva un teatro, il Teatro San Marco. Ora in quello che resta, dopo la guerra e i bombardamenti, c’è la sede di un asilo. C’è una lapide in quel luogo dove… leggi
Casa Museo Ugo Guidi (MUG)
Sede e contatti Via M. Civitali 33, 55042 Forte dei Marmi (Lucca) Telefono: 0585.348510 / 348.3020538 E-mail: museougoguidi@gmail.com Sito web: http://www.ugoguidi.it/ Orari di apertura: Il Museo è aperto tutto l’anno ed è visitabile gratuitamente su prenotazione. Organi direttivi Curatore: Vittorio Guidi Il museo è promosso dalla associazione Amici del Museo Ugo Guidi Onlus con presidente Claudio Cresti. Breve storia e… leggi
Centro documentazione di Lucca
Sede e contatti Via degli Asili 10, 55100 Lucca Telefono e fax: 0583.467259 E-mail: acd.lucca@virgilio.it Sito web: https://www.provincia.lucca.it/centro-di-documentazione http://www.comune.bologna.it/iperbole/asnsmp/lucca.htm Orari di apertura: dal lunedì al sabato 17-19.30 Organi direttivi Responsabile: Anna Maria Siccardi Breve storia e finalità Il Centro ha iniziato l’attività nel 1973 ponendosi come obiettivo lo studio degli aspetti sociali, economici e politici dal secondo Novecento in… leggi
Tirar su una città … non è cantare una canzone
Proseguono gli incontri di formazione dedicati alla scuola, nati dalla collaborazione dell’ISGREC con l’ANCE e l’Ordine degli architetti sulla storia urbanistica di Grosseto, città divenuta tale nel corso del Novecento, con un’esplosione demografica nella seconda metà del secolo. La conoscenza di questo percorso di trasformazione attraversa la storia sociale e politica, dello sviluppo economico e… leggi
Avere vent’anni a Tirana
Un ciclo di incontri per cercare di conoscere chi sono i giovani delle città del Nord Africa, del Medio Oriente, dei Balcani, così simili ai nostri. Li abbiamo visti giocare a pallone, sentire musica, partecipare a cortei, occupare piazze, barricarsi nelle strade, ma li osserviamo anche frequentare le nostre vie, scuole, città. Amici e coetanei… leggi