Articoli

image_pdfimage_print

“Eden: parole e musica alla Terrazza Mascagni” per ricordare la Liberazione di Livorno

Da mercoledì 16 luglio fino a sabato 19 luglio 2014  torna a Livorno per il quarto anno consecutivo il progetto “Eden: parole e musica alla Terrazza Mascagni”: un calendario di appuntamenti culturali gratuiti  in programma al Gazebo della Terrazza; in quello stesso spazio che nell’800 ospitava il famoso parco dei divertimenti, l’Eden appunto. Il progetto… leggi

Premio di Cultura Politica “Giovanni Spadolini”

Alle ore 17.30 presso la Limonaia del Parco del Castello Pasquini (Castiglioncello), si terrà la cerimonia di premiazione dell’edizione speciale del Premio di Cultura Politica in occasione del ventesimo anniversario della morte del prof. Giovanni Spadolini. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica…. leggi

I fratelli Melauri e la famiglia Soffici

Quella dei Soffici è una famiglia contadina che vive lavorando la terra nel Valdarno fiorentino. La loro storia si incrocia con due giovani ebrei Tullio e Aldo Melauri  a cui fra il dicembre del 1943 ed il luglio del 1944 Dante e Giulia, Oreste e Marianna Soffici scelsero, nonostante i pericoli, di dare rifugio e… leggi

Sessantaduesima edizione del Premio letterario Pozzale

Alle ore 21.30, presso il Chiostro degli Agostiniani, si terrà la Cerimonia di Assegnazione della Sessantaduesima edizione del Premio Pozzale Luigi Russo. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso l’adiacente cenacolo. Giuria: Adriano Prosperi, presidente Roberto Barzanti Remo Bodei Laura Desideri Giuliano Campioni Loredana Lipperini   Giacomo Magrini   Cristina Nesi   Marco Revelli  … leggi

70° Anniversario della Liberazione

Mercoledì 23 luglio Tavarnelle ore 21.30, Palco Piazza Matteotti Presentazione e proiezione del documentario Kia Ora – La liberazione del Chianti e di Firenze attraverso le storie del 28° battaglione Maori di Manuela Critelli (sceneggiatura e regia) con la collaborazione di C. Teobaldelli e S. Fusi. Interverranno: David Baroncelli, Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa… leggi

70° Anniversario della Liberazione di Barberino Val d’Elsa

Alle ore 21.15 presso il Giardino sotto Vico (Via Zambra 3a, Vico d’Elsa), presentazione del libro di Matteo Mazzoni, Il passaggio del fronte tra val di Pesa e val d’Elsa” (Polistampa, 2014). Saluti di Giacomo Trentanovi, Sindaco di Barberino Val d’Elsa Interverranno: Stefano Fusi Matteo Mazzoni, Autore del volume Francesco Fusi, ricercatore Letture estratte dal… leggi

Il 70° anniversario della Liberazione di Collesalvetti (Livorno)

Torna per il quinto anno la Notte Clara di Collesalvetti (Livorno). Quest’anno il Comune, nell’ambito dell’iniziativa, festeggia anche il 70° anniversario della Liberazione della cittadina dal nazifascismo. La festa, organizzata con la collaborazione dell’Istituzione Comunale “Clara Schumann”, proseguirà sabato 19 luglio in Piazza della Repubblica con la Juli Fest, la Festa della Birra, per festeggiare… leggi

Vittorio Locchi

Quella di Vittorio Locchi è stata una figura di rilievo nel panorama della poesia italiana di inizio Novecento. Poeta ben più che promettente scomparse però, a soli 28 anni, a causa di un sommergibile tedesco durante la prima guerra mondiale. Locchi era nato a Figline Valdarno l’8 marzo 1889. Aveva ricevuto il medesimo nome del… leggi