Articoli

image_pdfimage_print

E’ online il nuovo sito dell’Istoreco di Livorno

L’Istoreco di Livorno, uno degli enti promotori di ToscanaNovecento, rinnova il suo sito web e presenta, con una pubblicazione ricca di dati e fotografie, il lavoro svolto in un anno denso di iniziative. Più contenuti, più spazio alla didattica e ai progetti aperti, e, soprattutto, più spazio all’interazione diretta con gli utenti: sono queste, in… leggi

Celebrazioni a Carrara per le donne di Piazza delle Erbe

Il 7 luglio 1944 i tedeschi emanavano un bando di evacuazione della città. Le donne di Carrara organizzarono una insurrezione che partì da Piazza delle Erbe ed arrivò di fronte al palazzo del Comando tedesco. Gridavano che non avrebbero lasciato le proprie case e, dopo momenti di forte tensione, l’ordine venne ritirato. Passati settant’anni l’amministrazione… leggi

Il 70° anniversario della Liberazione di Colle di Val d’Elsa (Siena)

A 70 anni dalla Liberazione della Città di Colle di Val d’Elsa, domenica 6 luglio 2014, alle 18, presso il  Giardino del Museo Archeologico R. Bianchi Bandinelli (Piazza Duomo, 42 – Colle di Val d’Elsa) si terrà un’iniziativa dal titolo Memorie dell’antifascismo. Questo il programma: – Saluti delle Autorità – Presentazione delle Stanze della Memoria… leggi

70° anniversario della strage di Santa Luce

Mercoledì 2 luglio, in occasione del 70° anniversario della strage di Santa Luce, in cui nel 1944 venivano uccisi Domenico Ciardi, Bruno Gasperini, Diaz Landi e Pellegrini Ademaro dalle SS tedesche, il Comune di Santa Luce e l’ANPI locale, celebreranno a partire dalle ore 18,30 una commemorazione in ricordo delle vittime. Alla cerimonia, che si… leggi

Crowdfunding per Fino al cuore della rivolta

Fino al cuore della rivolta, festival della Resistenza, organizzato dal collettivo Archivi della Resistenza, è giunto alla sua X edizione, e si terrà dal 31 luglio al 5 agosto presso il Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo. Fino al cuore della rivolta è un festival della cultura che ha l’obiettivo di far incontrare le giovani… leggi

“La parola a Enrico. Incontri con Berlinguer a Livorno”, la presentazione del libro

Venerdì 4 luglio, alle ore 19, secondo appuntamento nel giardino di Villa Maria (ingresso da Via Calzabigi e da via Redi) con “La Bella Estate”, il ciclo di incontri con autori livornesi a cura del Comune di Livorno (Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi”) in collaborazione con la casa Editrice Erasmo e Coop. Itinera. Venerdì sarà presentato… leggi

Mediateca Regionale di Fondazione Sistema Toscana

Sede e contatti Sede legale: Via Duca d’Aosta 9, 50129 Firenze Sede operativa: Via San Gallo 25, 50129 Firenze Telefono: 055 2719011 E-mail: segreteria@fondazionesistematoscana.it u.brazzini@fondazionesistematoscana.it c.dellorso@fondazionesistematoscana.it Sito web: http://www.fondazionesistematoscana.it/progetto/mediateca-regionale-toscana/ http://www.mediatecatoscana.it Organi direttivi Direttore generale Fondazione: Paolo Chiappini Responsabile area cinema e mediateca: Stefania Ippoliti Breve storia e finalità Mediateca Regionale FST si caratterizza per gli archivi specializzati nel… leggi