Articoli

image_pdfimage_print

Una giornata della Tecnica

4 Maggio 1941. É un giorno che cade di domenica, ma le scuole sono aperte, i laboratori funzionanti, i corridoi percorsi da torme di visitatori. Non è una situazione che si verifica dappertutto: chiusi sono i licei, e così le scuole elementari e le nuove scuole medie. Ad aprire le porte sono soltanto istituti tecnici,… leggi

Partigiani pistoiesi in Jugoslavia. Appello per una ricerca dell’Isrpt.

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e dell’Età Contemporanea in Provincia di Pistoia (ISRPT) ha conferito un incarico professionale di ricerca storica sul tema: “I partigiani pistoiesi combattenti in Jugoslavia (1943-1945)” allo storico Eric Gobetti con l’obiettivo di redigere un saggio che sarà pubblicato con la casa editrice ISRPT Editore. Siamo alla ricerca di fotografie,… leggi

Il Lavoro e la Storia. La Camera del lavoro di Pisa.

Il 16 a Pisa, in viale Bonaini 71 alle 17:00, la Camera del lavoro di Pisa tornerà a riflettere sul proprio impegno come soggetto promotore di cultura e ricerca scientifica, sul duplice nesso tra la conservazione archivistica e la storia orale dal basso, con la proiezione del filmato Pisa tessile di Renato Bacconi e Lavinia… leggi

Morto Giuseppe Matulli. L’ISRT piange il suo presidente.

Morte Giuseppe Matulli, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza piange il suo presidente: “Un punto di riferimento, per la sua umanità e per le qualità politiche e culturali” Firenze, 11 febbraio 2024 – “Profondo sgomento e grande tristezza” per la morte di Giuseppe Matulli, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, vengono espressi dai vicepresidenti… leggi

Seminario, I falsi. Fra storia e politica

Venerdì 16 febbraio 2024, ore 15, Accademia La Colombaria Incontro di studio coordinato da Michele Feo   I FALSI Fra storia e politica   Intervengono ADRIANO PROSPERI (Scuola Normale Superiore, Pisa) I falsi nella storia della Chiesa MICHELE BATTINI (Università di Pisa) I falsi in politica ADRIANO SOFRI (Giornalista e scrittore) I falsi nelle comunicazioni… leggi

1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi

Venerdì 9 febbraio alle ore 18.00, Biblioteca comunale di Cascina Incontro con Massimiliano Bacchiet (Biblioteca Franco Serantini -ISSORECO), che terrà una conferenza dal titolo: “1920-1922: la violenza fascista nei confronti delle istituzioni. La vicenda del sindaco di Cascina Giulio Guelfi” Con il patrocinio della sezione di Cascina dell’ANPI e del Comune di Cascina.