Articoli

image_pdfimage_print

70° anniversario dell’eccidio di Piavola

Il 19 Luglio 2014 la regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Comune di Buti promuovono una giornata per ricordare l’eccidio di Piavola del 23 luglio 1944, quando soldati tedeschi della 65° Divisione trucidarono 18 persone, in seguito all’uccisione, avvenuta alcuni giorni prima, di 2 soldati tedeschi ad opera dei partigiani della banda del… leggi

La difesa dell’arte nella Seconda Guerra Mondiale: storie di capolavori in pericolo e di incredibili salvataggi. Il caso toscano

Alle ore 21.00, presso il Museo Casa Siviero (Lungarno Serristori 1), l’assessore alla cultura della Regione Toscana, Sara Nocentini, invita alla presentazione della ricerca: La difesa dell’arte nella Seconda Guerra Mondiale: storie di capolavori in pericolo e di incredibili salvataggi. Il caso toscano Intervengono: Alessia Cecconi, Fondazione CDSE, Francesca Cavarocchi, Istituto Storico della Resistenza in… leggi

Disobbedienze. Edizione 2014 della Scuola estiva della Società italiana delle storiche

Dal 27 al 31 agosto presso il Centro Studi Cisl di Fiesole (FI) si terrà l’edizione 2014 della Scuola estiva della Società italiana delle storiche, in collaborazione con la Commissione Pari opportunità della Regione Toscana. Il titolo del programma della scuola quest’anno è Disobbedienze. Genere, potere, resistenza. Il tema della disobbedienza, intesa come ribellione, resistenza… leggi

70° Anniversario del passaggio del Fronte e della Liberazione

Programma: ore 18.00 Ritrovo con le bandiere davanti alla Scuola Elementare “Bettino Ricasoli” con Associazioni, rappresentanze, popolari. Concerto della Filarmonica “G. Verdi”. Saluto del Sindaco Sergio Chienni Letture recitate sulle memorie della Liberazione a cura dell’Associazione Culturale “Dritto e Rovescio” e con la partecipazione del cittadino onorario Sig. Mauro Panichi

Celebrazione dei caduti per la libertà a Bagnone

Domenica 20 luglio la provincia di Massa Carrara, i comuni di Licciana Nardi, Bagnone e Villafranca Lunigiana, con ISRA, Archivi della Resistenza, ANPI Villafranca-Bagnone-Licciana Nardi,  e Sentieri della Resistenza, organizzano una celebrazione per  caduti per la libertà e la democrazia. Il ritrovo è previsto alle ore 10 a Pieve di Bagnone dove, al saluto delle… leggi

70° Anniversario della Liberazione

Programma delle commemorazioni a cura del Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con ANPI Figline e Incisa Val d’Arno e Biblioteca comunale “Marsilio Ficino” 26 luglio ore 18,30 Biblioteca comunale “Marsilio Ficino” (via Locchi, Figline) Incomincia la vita bella: letture sulla Liberazione di Figline Interverranno: Mattia Chiosi, Assessore alla Cultura Cristina Simoni, Presidente… leggi

“Il Vedovo” di Dino Risi a Castiglioncello per il ciclo “La Storia del Cinema”

E’ in programma per lunedì 28 luglio, alle ore 22.00, presso l’Arena Pineta di Castiglioncello (Livorno)  l’ultimo appuntamento del ciclo la Storia del Cinema con la proiezione de Il Vedovo di Dino Risi, con Alberto Sordi e Franca Valeri introdotto da Masolino D’Amico.  Il ciclo di proiezioni è stato organizzato dal Centro Studi Commedia all’Italiana… leggi