“Chi porterà queste parole?” è il titolo dell’opera di Charlotte Delbo, militante comunista e drammaturga francese deportata ad Auschwitz nel 1943 insieme ad altre 229 partigiane, che l’associazione Effetto Collaterale, in occasione della Giornata della Memoria, metterà in scena al Teatro Il Grattacielo di Livorno venerdì 23 gennaio alle ore 21,30. Testo inedito e mai… leggi
Articoli
Il dipinto “Gli esuli di Siena” di Enrico Pollastrini per Fra(m)Menti Livornesi
La seconda conferenza del ciclo Fra(m)Menti Livornesi in calendario per giovedì 22 gennaio alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli, avrà come argomento: il dipinto “Gli esuli di Siena” di Enrico Pollastrini. Antonella Gioli, ricercatrice universitaria presso il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, nonché docente di Museologia e Museografia,… leggi
“Il pallone va alla guerra” per il Giorno della Memoria dell’ISRSEC Siena
In occasione del giorno della memoria l’Istituto Storico della Resistenza Senese ha realizzato tre appuntamenti per le scuole e per la cittadinanza presso le Stanze della Memoria (via Malavolti, 9 – Siena) dal titolo “Il Pallone va alla guerra” tenuti da Massimo Cervelli, responsabile del settore Progetti Cultura della memoria della Regione Toscana. Si indagherà… leggi
La Giornata della Memoria a Cavriglia
L’Amministrazione Comunale commemora le vittime dell’Olocausto con una serie di iniziative per non disperdere l’insegnamento lasciatoci in eredità dai tragici eventi del passato. Domenica 25 gennaio infatti, si rinnoverà l’appuntamento con la “Passeggiata nella Memoria”, evento promosso dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia in sinergia col Museo Mine e l’Associazione Culturale “Meleto vuole ricordare”. La camminata prenderà il… leggi
Giornata della Memoria a Cortona
Alle ore 9,00 al Teatro Signorelli, Cortona, proiezione del film “Hannah Arendt”, di Margarethe von Trotta Intervengono: Wlodek Goldkorn, giornalista, scrittore, responsabile del settimanale L’Espresso e Francesca Basanieri, sindaco del Comune di Cortona Saranno presenti gli studenti dell’Istituto Superiore “L. Signorelli” di Cortona
La Brezza degli Angeli a Rignano
Sabato 24 gennaio alle ore 21.30, al Circolo Arci Cellai di Rignano Sull’Arno (FI), ANFIM, ANPI e ARCI Cellai presentano, in occasione dei giorni dedicati alla Memoria il film “La Brezza degli Angeli”, ultimo video sulla memoria di Stefano Ballini, autore de “Il Treno che Bucò il Fronte” e 16″Un 25 aprile a Monte Sole…. leggi
Giornata della Memoria a Quarrata
“Giornata della Memoria” nell’ambito del Progetto Legalità “La violenza nega i diritti?” organizzato dal Comune di Quarrata e realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e Montagna Pistoiese, con i ragazzi delle Scuole Medie del territorio presso il Cinema Teatro Nazionale . ore 9.20 – Saluti ore 9.30 – Letture tratte dalla pubblicazione… leggi
Giornata della Memoria a Firenzuola
Il Comune di Firenzuola per la Giornata della Memoria ha in programma la proiezione del film “Torneranno i Prati” di E. Olmi il 27 gennaio 2015 alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Don Otello Puccetti di Firenzuola.