Articoli

image_pdfimage_print

Giornata della Memoria a Firenze

Alle ore 10.00 nel Salone dei Dugento, in Palazzo Vecchio, proiezione per le scuole partecipanti ai percorsi formativi de “Le Chiavi della città”, del film L’isola in via degli uccelli, di Soren Kragh-Jacobsen, tratto dal romanzo omonimo di Uri Orlev edito da Salani editore. Saluti di: Cristina Giachi, Vicesindaca e Assessore all’Educazione del Comune di… leggi

Il Giorno della Memoria a Castagneto Carducci

Il Comune di Castagneto Carducci organizza per il Giorno della Memoria 2015 una serie di iniziative con la collaborazione della Sezione Soci Coop Donoratico e l’Anpi locale. Questo il programma: Lunedì 26 gennaio 2015 ore 21.00  Cinema Ariston Donoratico Proiezione del film “Storia di una ladra di libri” organizzato dal comitato Soci Coop di Donoratico,… leggi

Il Giorno della Memoria a Piombino

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Piombino, con il coordinamento dell’archivio storico della città, di Arci Piombino Val di Cornia Elban e in collaborazione con il cineclub Officine, dedica alle scuole e ai giovani della città un’iniziativa per ricordare la Shoah, in occasione del Giorno della memoria. Martedì 27 gennaio alle 10,00 al Metropolitan verrà proiettato… leggi

Il Giorno della Memoria e la commemorazione di Oberdan Chiesa a Rosignano Marittimo

Anche quest’anno, come di consueto, il Comune di Rosignano Marittimo ricorderà lo sterminio del popolo ebraico attraverso alcune iniziative organizzate in occasione del “Giorno della Memoria”. Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con la Scuola Media “Fattori” di Rosignano e la Comunità Ebraica di Livorno, si terrà lunedì 26 gennaio alle ore 8.30 presso il… leggi

Monumento per l’Omocausto

All’interno delle celebrazioni e delle iniziative organizzate e promosse dal Comune di Pistoia per la Giornata della Memoria, martedì 27 gennaio, alle ore 15.30, Parterre di San Francesco, inaugurazione di un Monumento in memoria dell’Omocausto alla presenza del sindaco Samuele Bertinelli e del Presidente nazionale dell’Arcigay Flavio Romani.

Giovanni Tellini. Libraio e editore

Alle ore 17.00, alla Fondazione Tronci (Corso Gramsci 37), presentazione del volume di Alice Vannucchi Giovanni Tellini. Libraio e editore (ISRPt Editore). Interverranno: Roberto Barontini, Presidente dell’Istituto della Resistenza e della società contemporanea di Pistoia Claudio Rosati, storico Alice Vannucchi, autrice del volume

Pistoia, 28 gennaio 1947: sciopero generale

I podromi del primo sciopero generale provinciale iniziarono a farsi sentire già nel dicembre 1946. Nel corso del mese il Pastificio Maltagliati a Margine Coperta e quello Giaccai di Pescia sospendevano la produzione per mancanza di farine. A Pescia anche la manifattura Cavallucci effettuava licenziamenti. Il 18 i mezzadri manifestavano massicciamente a Pistoia chiedendo l’applicazione… leggi

Il Giorno della Memoria 2015 a Livorno

In occasione del Giorno della Memoria 2015 sono numerose le iniziative organizzate a Livorno e provincia da Istituzioni e associazioni. Si parte il 23 gennaio alle 21.30, al Centro Artistico Il Grattacielo, in via del Platano, 6, con l’iniziativa organizzata dall’associazione Effetto Collatarale che porterà in scena “Chi porterà queste parole” opera di Charlotte Delbo,… leggi