Il Circolo Culturale “Il Centro” di Livorno organizza la presentazione del libro: “La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il Sen. Andreotti” di Enrico Dello Sbarba, presidente del Circolo stesso. Enrico Dello Sbarba è stato consigliere comunale Dc a Rosignano Marittimo dal 1960 fino al 1975, ricoprendo anche l’incarico di capogruppo…. leggi
Articoli
Il Giorno della Memoria a San Gimignano
In occasione del Giorno della Memoria 2015, l’Anpi, sezione di San Gimignano, il Comune di San Gimignano e l’Istituto Comprensivo Folgòre organizzano per il 27 gennaio un’iniziativa per le classi III medie dell’istituto Folgore nel quale verrà proposta la visione del filmato documentario memoriale “Oświęcim Tren. Il treno della memoria“. Gli studenti potranno ascoltare anche… leggi
Andrea Devoto
Il lavoro di Andrea Devoto (fiorentino, 1927-1994), psichiatria, psicologo, ma anche storico, attraversa tutta la seconda metà del Novecento. Docente in psicologia sociale, fu tra i primi a occuparsi dei lager. Nel 1960 usciva La tirannia psicologica (Sansoni), seguito a un anno di distanza da Il linguaggio dei lager: annotazioni psicologiche (in «Il movimento di… leggi
RAM – Rifugio Antiaereo della Martana – apre al pubblico
Il Comune di Massa e l’associazione culturale Sancio Pancia promuovono le aperture del RAM – Rifugio Antiaereo della Martana (via Bigini – Massa) anche per l’anno 2015. Prossime aperture Rifugio Antiaereo della Martana sabato 24 Gennaio 2015 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e apertura straordinaria in occasione del Giorno della Memoria 2015, 27 Gennaio dalle ore… leggi
Nuovo appuntamento dei Seminari di storiografia dell’ISRT
Alle ore 15.00, con un confronto sul volume di Antonio Gibelli, La guerra grande. Storie di gente comune, (Laterza 2014), riprende il ciclo di seminari per insegnanti, volto a mettere a fuoco ed approfondire i risultati della più recente storiografia. I seminari si svolgono nella sede dell’ISRT di Firenze e hanno cadenza mensile, da settembre… leggi
La Giornata della Memoria a Scandicci
A Scandicci anche quest’anno per celebrare il 27 gennaio sono organizzate iniziative dal Comitato permanente della Memoria del Comune di Scandicci, delle scuole e dell’associazione Arco, in collaborazione con ScandicciCultura. Mercoledì 28 gennaio al Teatro Studio (via Donizetti, 58) alle 21 “Eravamo bambine ad Auschwitz”, spettacolo teatrale affronta il tema dell’infanzia nella Shoah ed ha… leggi
La Giornata della Memoria ad Anghiari
Dalle ore 21.00 alla Biblioteca comunale di Anghiari Letture della memoria, serata di letture tenute dai volontari del Circolo LaAv di Anghiari – Letture ad alta voce, da poco costituito che farà nell’occasione la sua presentazione ufficiale. Interviene l’assessore alla Cultura Miriam Petruccioli Porta la sua testimonianza il M.llo dei Carabinieri in congedo Pietro Gattari,… leggi
Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900
Venerdì in archivio – 30 gennaio 2015: visita guidata della mostra in corso al Museo del vetro. Visitando l’esposizione in corso possiamo conoscere le vicende di queste due vetrerie e la loro produzione, che spaziava dai contenitori in vetro verde per la commercializzazione del vino e dell’olio al vetro da tavola e ai vetri artistici…. leggi