In occasione del 70° anniversario della liberazione sul territorio lucchese sono numerose le iniziative che sono state organizzate a cura dei comuni, della provincia, delle ANPI e soprattutto dell’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca. La settimana della liberazione inizia lunedì 20 aprile a Castelnuovo di Garfagnana con il convegno “La Garfagnana e l’Italia… leggi
Articoli
Ora e sempre 25 aprile
Nel 70° anniversario della Liberazione, presso il Camping Falterona Papiano – Stia, Camminata resistente dalle ore 9.30 alle ore 11.30, dibattito “Resistenza, Resistenze” dalle 10.30 alle 12.30. Ore 13.00 pranzo popolare. Ore 16.00 Concerto Wu Ming Contingent.
Sulle strade della Liberazione
Vivere il 25 aprile nei luoghi della Resistenza è la motivazione alla base della passeggiata della salute ideata e organizzata dalla volontà del Circolo Arci, e di altri volontari, di costituirsi sempre più come portavoce locale dei valori della Resistenza, a partire proprio da un percorso che racconti il paese di Monterappoli negli anni della guerra. La… leggi
70° anniversario della Liberazione a Campi e Calenzano
Si celebra sabato 25 aprile il 70° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Il programma della giornata è promosso dai Comuni di Campi Bisenzio e Calenzano e dall’Anpi, uniti nel ricordo della battaglia di Valibona, la prima della Resistenza in Toscana, che si svolse sul territorio di Calenzano coinvolgendo anche partigiani di Campi Bisenzio e… leggi
25 aprile a Lastra a Signa
Il Comune di Lastra a Signa celebrerà il 70° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo con due iniziative La prima si terra’ martedì 21 aprile alle ore 9.00 al Teatro delle Arti, con la proiezione del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini. Prima della proiezione sono previsti i saluti del sindaco e del presidente… leggi
Road 47
Al Cinema Alfieri, alle ore 21.00, anteprima nazionale del film “Road 47” di di Vicente Ferraz sulla partecipazione dei soldati brasiliani alla Seconda Guerra Mondiale, con Sergio Rubini. In Italia sono probabilmente in pochi a sapere e a ricordare che nel 1944, in piena guerra mondiale, a combattere lungo la Linea Gotica c’erano anche militari… leggi
70° della Liberazione: tutte le iniziative dell’ISGREC
Come ogni anno, un tema fa da sfondo agli eventi del FestivalResistente. “Cose giuste” è l’espressione scelta per ricordare la persistenza di un orizzonte di fini. Cose giuste speravano antifascisti e resistenti al fascismo, quando si battevano per la libertà, l’indipendenza, la giustizia sociale. Cose giuste cerca oggi chi si batte contro l’esclusione degli ultimi,… leggi
Gli Einstein a Firenze e dintorni, storia di una tragedia
La mostra “Gli Einstein a Firenze e dintorni, storia di una tragedia” – promossa da ANPI Provinciale, ARCI Valdarno e Unicoop Firenze con il contributo del Comune di Rignano sull’Arno – si terrà dal 25 aprile 2015 (Festa della Liberazione) al 2 giugno 2015 (Festa della Repubblica) nei locali della Sede delle Associazioni in Via… leggi