La mostra “Gli Einstein a Firenze e dintorni, storia di una tragedia” – promossa da ANPI Provinciale, ARCI Valdarno e Unicoop Firenze con il contributo del Comune di Rignano sull’Arno – si terrà dal 25 aprile 2015 (Festa della Liberazione) al 2 giugno 2015 (Festa della Repubblica) nei locali della Sede delle Associazioni in Via… leggi
Articoli
70° della Liberazione, tutte le iniziative a Scandicci
Un calendario con numerose iniziative a Scandicci per la celebrazione del 70esimo anniversario della Liberazione d’Italia, il 25 aprile 2015. Gli eventi sono organizzati fino all’8 maggio dal Comune di Scandicci, dalla Biblioteca, dalla sezione di Scandicci dell’Associazione nazionale Partigiani d’Italia Anpi, dalla scuola media Spinelli, dall’Istituto comprensivo scolastico Rossella Casini, dall’Istituto superiore Russell Newton,… leggi
I Comuni della Val d’Elsa per il 70° della Liberazione
Sette comuni della Val d’Elsa uniti per celebrare il 70° della Liberazione: con iniziative che si svolgeranno a partire da domani, 15 aprile fino al 15 maggio e che vedono insieme Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi quest’anno capofila. Iniziative di area, trekking, proiezioni, mostre, incontri per… leggi
71° Anniversario dell’Eccidio di Berceto
Ore 15 ritrovo delle Istituzioni e cittadini a Casa Fonte Ore 15,30 corteo e cerimonia a Casa Berceto con le Amministrazioni comunali , la Provincia, la Regione Toscana Ore 16,30 presentazione del libro “Una vita sotto tre regimi”con: Sindaco Mauro Pinzani, Simone Neri Serneri Presidente Istituto Storico Resistenza, Paola Veratti storica, ANPI Rufina Letture a… leggi
Iniziative di Scandicci Cultura per il 70° della Liberazione
MUSICA Venerdì 24 Aprile 2015 ore 10 Teatro Studio Mila Pieralli – Via Donizetti 58 Scandicci BRUNDIBAR Opera per Bambini versione Terezin 1943 ,testo di Hoffmeister (1902-1973) Musica di Hans Krasa (1899-1943) Traduzione Italiana Norma Lelli. Coro e solisti della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze Direttore del Coro Lucia De… leggi
La valle delle miniere
entazione del libro di Marta Bonaccini “LA VALLE DELLE MINIERE” presso l’AUDITORIUM DEL MUSEO MINE di Castelnuovo dei Sabbioni. L’evento è stato promosso dall’Amministrazione Comunale di Cavriglia in collaborazione col Museo MINE e Aska Edizioni. La presentazione sarà preceduta da una performance teatrale con lettura di alcuni brani tratti dal libro di Caterina Meniconi. A… leggi
70° Anniversario della Liberazione a Montecatini
Programma della commemorazione: – ore 11,00 Ritrovo Autorità Civili e Militari, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Associazioni varie presso la Rotonda Via Tripoli – Via Gallo – “MONUMENTO CADUTI NEI LAGER” per deposizione corona di alloro al Monumento; – ore 11.30 Piazza del Popolo, deposizione corona di alloro presso il “CIPPO IN MEMORIA DEI CADUTI PARTIGIANI”;… leggi
70° Anniversario della Liberazione a Fiesole
Programma delle commemorazioni: venerdì 24 aprile ore 9.15 Ponte alla badia: cerimonia e deposizione di un mazzo di fiori alla lapide di Franco Bracci ore 9.30 Caldine, via faentina 287, cortile scuola materna, cerimonia e deposizione mazzo di fiori alla lapide dei partigiani caduti ore 10.00 Olmo – Alberaccio cerimonia e deposizione mazzo di fiori… leggi