Articoli
Presentazione del progetto “Passi di Storia. Luoghi di memorie del 900”
Piero Gobetti e Felice Casorati: incontro di due etiche
Presentazione del libro Figli di un “secolo tormentato” il carteggio tra Furio Diaz e Antonio Giolitti 1945-1998
Giovedì 16 maggio 2024 Ore 17:00 SPAZIO ROSSELLI, Via degli Alfani 101/r, Firenze presentazione del libro Figli di un “secolo tormentato” il carteggio tra Furio Diaz e Antonio Giolitti 1945-1998 a cura di Giovanni Scirocco e Giulio Talini Interventi di: Bruna Bagnato Marcello Verga Valdo Spini Saranno presenti gli autori
Pubblicato il libro di S. Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”
La FVL è lieta di annunciare la pubblicazione, con Futura editrice, del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”. Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948), con prefazione di Maurizio Landini. Il 16 ottobre 1948, durante la “marcia della fame” che portò a Pistoia le famiglie… leggi
Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944)
Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944) 27 maggio 2024 (ore 10,30-16,00) Centro Culturale Ebraico – Il Pitigliani, Via dell’Arco De’ Tolomei, Roma Prenotazione obbligatoria: https://tinyurl.com/ConvegnoEbreiItalia La liberazione di Roma aveva prodotto un’accelerazione della risalita a degli alleati della penisola. Tuttavia, le… leggi
Presentazione del volume di Gianluca Fulvetti Don Libero Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza
COLLESALVETTI, 16 maggio – Biblioteca comunale Chiara Cataldi Presentazione del volume di Gianluca Fulvetti Don Libero Raglianti. Un prete tra guerra e Resistenza Il libro di Gianluca Fulvetti segue la vita di don Libero Raglianti, sacerdote nato a Cenaia nel 1914 e vissuto tra le province della costa toscana sino alla sua uccisione, avvenuta alla… leggi
Presentazione dei volumi Il cittadino d’Italia. Storia delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini di Michelangelo Borri e Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra di Andrea Martini
LIVORNO, 16 maggio – Libreria Feltrinelli Presentazione dei volumi Il cittadino d’Italia. Storia delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini di Michelangelo Borri e Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra di Andrea Martini A partire dai volumi di Michelangelo Borri e Andrea Martini appena pubblicati (Franco Angeli, 2023 e Laterza, 2023) si proverà a rispondere ad un semplice questione:… leggi