Articoli

image_pdfimage_print

Celebrazione del 71° Anniversario dell’eccidio di Radio Cora

Domenica alle ore 10.00, in Piazza Massimo D’Azeglio a Firenze, deposizione di corone al monumento ai caduti. Alle ore 11.00 a Cercina (Sesto fiorentino), manifestazione celebrativa presso l’area monumentale del bosco. Intervengono: Graziella Milani, Presidente Consulta Comitato Unitario Antifascista Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza in Toscana Sara Biagiotti, Sindaco del Comune di Sesto… leggi

Inaugurazione della Biblioteca del Museo Marino Marini

É prevista per giovedì 28 maggio alle 16.30 l’inaugurazione della biblioteca del Museo Marino Marini. Lo spazio espositivo in corso Silvano Fedi 30 entra così a far parte della Rete Documentaria della Provincia di Pistoia -Redop-. La biblioteca del Marino Marini è composta da un consistente inventario di libri d’arte e d’artista, cataloghi di mostre,… leggi

Festa del 2 Giugno in Val di Pesa

Piazze e spazi pubblici del Chianti in festa per le celebrazioni del 2 giugno. I Comuni di Tavarnelle e Barberino dedicano il sessantanovesimo anniversario della costituzione della Repubblica Italiana ai neodiciottenni e ai bambini nati nel territorio da genitori extracomunitari. Ospite d’eccezione il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti che, martedì 2 giugno, incontrerà i ragazzi… leggi

Sulle tracce della memoria. Percorsi pistoiesi sui luoghi della guerra

É uscita la guida dedicata ai percorsi della memoria nella nostra Provincia. Il volume, curato da Matteo Grasso, Michela Innocenti, Chiara Martinelli e Francesca Perugi, è intitolato “Sulle tracce della memoria. Percorsi pistoiesi nei luoghi della guerra”. Chi fosse interessato può rivolgersi all’Istituto storico della Resistenza e l’età contemporanea in provincia di Pistoia.

Festa della Repubblica a Figline – Incisa

Musica e fuochi d’artificio, come ormai consuetudine, per la Festa della Repubblica che si terrà in piazza Marsilio Ficino il 2 giugno alle ore 21,30. Quest’anno il programma promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale prevede la partecipazione dell’Orchestra Giovanile del Valdarno diretta dal Maestro Franco Berti e della Corale Alessandri del Maestro Paolo Mugnai, con… leggi

Festa della Repubblica a Reggello

Un pomeriggio musicale per celebrare il 2 giugno a Reggello. “Concerto per la Festa della Repubblica” è questo il titolo dell’iniziativa prevista per lunedì prossimo, alle 17,30 in piazza Potente, protagonista l’orchestra dell’associazione musicale “Giovanni da Cascia”- Filarmonica “Giuseppe Verdi” e Corale San Jacopo di Reggello tutti con la direzione di Massimo Cardelli. Saranno eseguite… leggi

Online il carteggio di Ludovico Ragghianti sul sito dell’omonima Fondazione di Lucca

Da alcuni giorni è online, sul sito della Fondazione Ragghianti di Lucca, l’elenco della serie Carteggio generale dell’archivio di Carlo Ludovico Ragghianti. Da oggi questa importante sezione, che conta circa 37mila documenti diventa pertanto consultabile in sede secondo il regolamento pubblicato sul sito della Fondazione. Rappresenta circa un sesto dell’intero corpus archivistico ragghiantiano che comprende… leggi