Articoli
Ciclo di incontri a 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, martire antifascista italiano
Celebrazione del 79° Anniversario della Liberazione nazionale del Comune di Firenze
FABBRICHE E MATTONCINI
Venerdì 26 aprile, ore 15.30 – Biblioteca comunale Basaglia, Vaiano FABBRICHE E MATTONCINI Laboratorio di lego History aspettando il Primo Maggio, a cura della Fondazione CDSE Per adulti e bambini dai 7 anni, gratuito con prenotazione obbligatoria
Arte Ferita, Arte Salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato
Continua fino a luglio la mostra ARTE FERITA, ARTE SALVATA, curata dai Musei Diocesani di Prato e dalla Fondazione CDSE presso il Museo dell’Opera del Duomo di Prato. MARTEDì 23 APRILE ore 16.00 l’incontro con lo storico Enrico Iozzelli del Museo della Deportazione Resistenza di Figline “Deportati e deportatori. I pratesi nello sciopero del marzo 1944”… leggi
Mattoncini di Libertà al Rifugio Le Cave
Sabato 27 aprile, ore 15.00 – Rifugio Le Cave, Cantagallo
STORIE E CARTE IN RETE: AL VIA IL CROWDFUNDING DI UNICOOP FIRENZE PER L’ISRT
Parte il 25 aprile e prosegue per due mesi la raccolta fondi per digitalizzare l’archivio dell’Istituto e realizzare un nuovo sito web. Due mesi di attività e eventi organizzati dalle sezioni soci Coop e dalle associazioni del territorio per raggiungere l’obiettivo di 20mila Euro con cui attuare il progetto Al via, il 25 aprile,… leggi
Assemblea ISRT: Bilancio approvato, eletto M. G. Rossi presidente onorario.
Sabato 20 aprile 2024, l’Assemblea dei soci dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, dopo aver ascoltato le relazioni del presidente Vannino Chiti e del direttore Matteo Mazzoni, ha approvato all’unanimità i Bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Nel corso del dibattito è stata sottolineata l’importanza del tema della formazione (sia verso le giovani… leggi