Martedì 11 giugno 2024, ore 18:00 Biblioteca Franco Serantini Incontro pubblico per la consegna alla Biblioteca Franco Serantini dei diritti d’autore della pubblicazione “Tirrenia 1982: un racconto della Festa”. L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’Archivio storico del Partito Comunista, Federazione pisana. Partecipano: Caterina Carpita (BFS-Issoreco) Fabio della Tommasina (MdS editore) Paolo Fontanelli… leggi
Articoli
13 aprile 1944: la pasqua di Vallucciole
Vallucciole è un piccolo borgo dell’alto Casentino, situato sul versante meridionale del Monte Falterona, appartenente all’attuale comune di Pratovecchio-Stia [1]. L’area intorno alla località, comprendente gli abitati di Molino di Bucchio, Serelli, Monte di Gianni ed alcuni gruppi di case e poderi sparsi nella zona, è tristemente nota per la strage avvenuta il 13 aprile… leggi
Percorsi tra Storia e memoria sul Monte Giovi
La Città Metropolitana fiorentina, assieme alle comunità montane “Montagna Fiorentina” e “Mugello” e ai comuni di Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano hanno istituito sul Monte Giovi un parco dedicato alla guerra di Liberazione, chiamato Parco culturale della Memoria, una sorta di «museo diffuso». Come primo atto della costituzione del Parco culturale della Memoria,… leggi
Un’idea di Matteotti Il ricordo a Pisa a cento anni dall’assassinio
Lunedì 10 giugno, a cento anni esatti dal rapimento e dall’assassinio di Giacomo Matteotti, il ricordo dell’Università di Pisa, della Domus Mazziniana e del Comitato Pisano per la storia del Risorgimento e dell’età delle rivoluzioni, a partire dalle 17.00 presso la Domus Mazziniana (via Massimo d’Azeglio 14 – Pisa). La rievocazione della figura di Giacomo… leggi
Prolungato al 28 luglio l’allestimento della mostra “Arte ferita, Arte salvata” a Prato.
“Arte ferita, arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato“ – Museo dell’Opera del Duomo di Prato fino al 28 luglio www.museidiocesanidiprato.it/it/2024/02/26/1791/ www.fondazionecdse.it/wp/arte-ferita-arte-salvata-chiese-e-patrimonio-artistico-a-80-anni-dal-bombardamento-di-prato-museo-dellopera-del-duomo-di-prato-8-marzo-28-luglio/
Public History e nuovi media. Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»
Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica» Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia Negli ultimi anni, complice anche il periodo della pandemia, la sfera pubblica è stata caratterizzata da una vasta affermazione, accanto ai media tradizionali come la televisione, il cinema, la radio, o… leggi
Presentazione del libro “La spilla d’oro. Memorie di un secolo sterminato”
14 giugno, Villa Argentina, Viareggio. Presentazione del libro “La spilla d’oro. Memorie di un secolo sterminato” (Arcadia Edizioni), di Paolo Buchignani. Ore 16,30.
Piavola. 80° anniversario dell’eccidio nazifascista
8 giugno, Teatro Vittoria, Cascine. All’interno degli eventi organizzati in memoria dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Paviola, verrà presentato il libro “Antifasciste e antifascisti” (Viella) a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. Ore 17,30.