Sabato 12 marzo 2016 ore 19:00 presso il Circolo Arci di Rosìa (Sovicille – SIENA), via Massetana 32 (info 3471970655) Attraverso un libro, un filmato e uno spettacolo teatrale e musicale vi racconteremo il mondo degli alabastrai di Volterra, gli artigiani che lavorano la pietra dell’alabastro. Spiriti toscani e libertari, oppositori del fascismo, lavoratori amanti… leggi
Articoli
La pace dei popoli, il Medio Oriente, le religioni abramitiche
Venerdì 27 Maggio 2016 dalle ore 14.00, in occasione della presentazione del volume a cura di Maria Chiara Rioli, Ritornare a Israele. Giorgio La Pira, gli ebrei, la Terra Santa, si svolgerà nell’Altana di Palazzo Strozzi per iniziativa della Scuola Normale Superiore di Pisa l’incontro sul tema “La pace dei popoli, il Medio Oriente, le religioni… leggi
Gli incontri del “Marzo Donna 2016” a Livorno
Un convegno dal titolo “Due maestre di vita: Edda Fagni e Serenella Frangilli”: questo il primo appuntamento, previsto per domani, martedì 8 marzo (ore 16) al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) nell’ambito dell’iniziativa “Essere bambini e bambine a Livorno”. Aprirà il convegno Stella Sorgente, vicesindaco del Comune di Livorno. Conduce il… leggi
Incontro a Sarteano sul 70° anniversario del suffragio universale
Nell’ambito del cartellone “La Donna al Centro”, coordinato dal Centro Pari Opportunità, servizio associato dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, per la Festa della Donna 2016 giovedì 10 marzo, alle 17.00, l’Associazione Sarteano Viva propone presso la sua nuova sede, in Via Garibaldi, un incontro su un tema storico particolarmente sentito: nel 70° anniversario del suffragio… leggi
Francesco d’Assisi. Badre Ernesto Balducci e la profezia della testimonianza
Venerdì 18 marzo, ore 17.00, Sala del Gonfalone e sala Gigli in Palazzo Panciatichi, il Consiglio rerionale della Toscana e la Fondazione Balducci vi invitano alla tavola rotonda: Francesco d’Assisi. Padre Balducci e la profezia della testimonianza. Introducono: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale Andrea Cecconi, Presidente della Fondazione Balducci Intervengono: Chiara Frugono, storica, Università… leggi
L’ANPI di Vicchio ricorda i “martiri di Campo di Marte”
La giornata del 12 marzo è segnata nel calendario di Vicchio come il giorno della cattura di 5 nostri compaesani. Disertori nel periodo della seconda guerra mondiale, furono fucilati il 22 marzo nei pressi della Torre di Maratona della stadio. La giornata inizierà con ritrovo presso il Circolo 12 Marzo delle Caselle dalle 16.30,… leggi
La Shoa in Grecia
Lunedì 11 aprile, in Sala del Giglio nel Palagio di Parte Guelfa, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in collaborazione con il Comune di Firenze, presenta il volume del prof. Schminck-Gustavus, Inverno in Grecia. Guerra, occupazione, Shoa 1940-1944, cui interverranno lo stesso autore, il prof. Mysis Elisaf Preside della Comunità ebraica di Giannina ed il… leggi
Apertura straordinaria della Fondazione Spadolini
La Fondazione Spadolini Nuova Antologia propone una domenica particolare il 20 marzo prossimo, vigilia di primavera, in ricordo dei novant’anni dalla nascita di Giovanni Spadolini. Il percorso consigliato si apre con la visita alla mostra «Una rivista, una città: Nuova Antologia negli anni di Firenze capitale 1866-1871», nella biblioteca della Fondazione aperta al pubblico nonostante… leggi