Palazzo Consiliare domenica 1 maggio ore 10,15 Il Comune organizza un mostra e un dibattito promossi dal presidente del Consiglio comunale Alberto Marini. Saranno presenti il sindaco David Baroncelli, il ricercatore Francesco Fusi e Alessio Gramolati, responsabile Cgil La storia dell’Italia rurale raccontata in una mostra allestita nel Palazzo consiliare di Tavarnelle. E’ l’evento organizzato… leggi
Articoli
Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna
Sabato 7 maggio alle ore 17.30 presso lo Spazio di Viadellospizio (via Dell?Ospizio 26/28 Pistoia), Presentazione del libro di Enrico Acciai Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La Sezione Italiana della Colonna Ascaso Intervengono: Enrico Bettazzi, ISRPt Mireno Berrettini, Università cattolica Milano Coordina Roberto Bartonini, Presidente ISRPt Sarà presente l’Autore
LA PACE DEI POPOLI, IL MEDIO ORIENTE, LE RELIGIONI ABRAMITICHE
Il 28 maggio, a Palazzo Strozzi a Firenze, Convegno su “La pace dei popoli, il medio oriente, le religioni abramitiche”, a proposito del volume “Ritornare a Israele. Giorgio La Pira, gli ebrei, la Terra Santa” (a cura di M.C. Rioli, Edizioni della Normale, 2016). Programma dei lavori 14,30: Introduzione ai lavori DANIELE MENOZZI (Scuola Normale Superiore)… leggi
Bando per due borse di studio su “L’Antifascismo nelle fabbriche fiorentine” promosso da ANPI Firenze in collaborazione con ISRT e Dipartimento di Storia
L’Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato Provinciale di Firenze (di seguito Anpi Firenze), all’interno dell’iniziativa “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine” finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale – in occasione della selezione di progetti per il 70° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, con… leggi
“La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra”
Sabato 30 aprile 2016, presso Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà alle ore 17:30 la presentazione del libro di Emmanuel Pesi “La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno studio sul socialismo in memoria di Aurelio Russo” (Maria Pacini Fazzi Editore). Ad illustrare il testo, sarà presente l’On. Valdo Spini, che… leggi
Anni di piombo, penne di latta (1963-1980) Gli scrittori dentro gli anni complicati
Venerdì 29 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 26 – Firenze ROBERTO CONTU Anni di piombo, penne di latta (1963-1980 Gli scrittori dentro gli anni complicati) Introducono: Giovanni Falaschi e Giovanni Mari Nell’ambito del ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti “Leggere per non dimenticare” Aguaplano – officina del libro… leggi
Per un’Europa unita. I valori di Ventotene come antitodo ai movimenti neofascisti e nazionalisti
Venerdì 6 maggio alle ore 10.00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi, via Cavour 2, tavola rotonda “Per un’Europa unita. I valori di Ventotene come antitodo ai movimenti neofascisti e nazionalisti”. Saluti dei rappresentanti delle Autorità locali e del Parlamento degli studenti toscani Introduce: Spartaco Geppetti Vicepresidente ANPPIA nazionale Interventi di: Paolo Bagnoli, Università… leggi
“La leggenda dell’Artiglio e dei suoi palombari”
Sabato 30 aprile 2016 alle ore 11 il Museo della Marineria di Viareggio (Lungo Canale Est) organizza l’iniziativa “La leggenda dell’Artiglio e dei suoi palombari” con la proiezione del film documentario “Italiens, peur de rien”. La proiezione sarà introdotta da Sauro Sodini. Al museo saranno inoltre in mostra dal 3 al 15 maggio 2016 i… leggi