Mercoledì 6 luglio, alle 17, in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi a Firenze si presenta il libro di Luciano Valentini “A cavallo del millennio, 1990-2014, venticinque anni di Palio” (Casa Editrice 3arte) . Il volume raccoglie scatti tratti dall’archivio dello stesso Valentini con testi scritti dal giornalista Maurizio Bianchini. Alla presentazione saranno presenti il presidente del… leggi
Articoli
A Empoli la presentazione del volume di Baiada sul Padule
Sabato 16 luglio alle ore 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani ad Empoli, presentazione del volume di Luca Biada, Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie. Iniziativa a cura del Comitato per la difesa della Costituzione dell’empolese valdelsa e dell’ANPI. Interverrà, oltre all’autore, il… leggi
72° Anniversario dell’eccidio di Crespino sul Lamone e Fantino
Venerdì 15 luglio alle ore 20.30 apertura della mostra di residuati bellici “Ricordi dalla terra della Linea Gotica” presso l’Abbazia vallombrosana a Crespino sul Lamone Domenica 17 luglio commemorazione ufficiale: ore 9.30 ritrovo nella piazza della chiesa ore 10.00 corteo al Monumento ossario ore 10.15 rito dell’alzabandiera ore 10.30 liturgia eucaristica celebrata da MonsignorMario Toso… leggi
Una serata per Gastone Nencini: il campione.
Martedì 5 luglio alle 21 per Gastone Nencini, la fibra di un campione saranno ospiti di Vezio Trifoni di PratoRace la figlia di Gastone, Elisabetta Nencini, il dottor Emilio Magni, medico di Nibali e Walter Bernardi, scrittore, autore di La filosofia va in bicicletta. Intanto prosegue l’allestimento della mostra, voluta da Comune e Provincia di… leggi
Rasputin: il burattinaio dell’ultimo zar
Venerdì 8 luglio 2016 ore 18.30 Sala Pieraccini Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Il Sindaco, Giorgio Del Ghingaro, l’Assessore alla Creatività, Cultura, Educazione e Conoscenza, Rossella Martina, invitano alla presentazione del volume: Il burattinaio dell’ultimo Zar GRIGORIJ RASPUTIN di Marco Natalizi Ne parla con l’autore Rossella Martina Ingresso gratuito Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo… leggi
“La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo” a Montignoso
Il prossimo venerdì 8 luglio 2016, presso la Sala Convegni del Centro di Documentazione sulla Linea Gotica di Villa Schiff-Giorgini a Montignoso (MS), si terrà l’incontro “La Resistenza prima della Resistenza? Una nuova ricerca su Giuseppe Del Freo, antifascista montignosino”, appuntamento dedicato alla ricostruzione della figura di Giuseppe Del Freo (1897-1969), stimato professore di storia e… leggi
Presentazione di “Documenti e Studi – N.39” a Viareggio
Il prossimo martedì 5 luglio 2016, presso l’Art Café “Il Kiosko” di Viareggio (Lu) in Viale dei Tigli (zona Pineta di Levante), si terrà la presentazione del numero 39 di “Documenti e Studi”, rivista semestrale dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca. L’iniziativa, che prenderà avvio alle ore 19:00, si svolgerà… leggi
Riconoscimento “Villa Vogel alla Cultura 2016” all’Istituto Storico della Resistenza in Toscana
L’Istituto storico della Resistenza in Toscana riceverà il prossimo 8 luglio alle ore 18.00 a Villa Vogel il riconoscimento istituto dal Quartiere 4 del Comune di Firenze a sostegno di enti, personalità e istituzioni che sostengono il valore della cultura. Il presidente del Quartiere 4, Mirco Dormentoni, annuncia che, oltre all’ISRT, saranno premiati, Padre Bernardo… leggi