In occasione del 73 anniversario della caduta del fascismo, il caffé-libreria “Le Cicale Operose” propone il 25 luglio la proiezione del corto d’autore “L’equilibrista” di Fabio Micera sulle Quattro Giornate di Napoli, presso la terrazza dell’associazione in Corso Amedo 101. Prima del cortometraggio, verrà letto un commento dell’autore. Stefano Gallo, collaboratore Istoreco, introdurrà la serata… leggi
Articoli
“Caterina la Santa”. Il film “fascista” che non vide mai la luce
Nelle ultime settimane del 1934, poco tempo dopo il suo approdo alla Direzione generale della cinematografia fascista, Luigi Freddi, scrisse a Galeazzo Ciano, allora sottosegretario di Stato per la stampa e la propaganda, prospettandogli la realizzazione di un nuovo film. «Il tema per un film su Caterina la Santa, – spiegava Freddi – […] è… leggi
Ready, study, go!!! Borse di studio di Fondazione Caript per i giovani pistoiesi.
Negli ultimi anni la mobilità internazionale è cresciuta moltissimo, infatti sono sempre di più i giovani che decidono di studiare all’estero, non solo per perfezionare la conoscenza di un’altra lingua, ma soprattutto per acquisire qualifiche e competenze professionali e personali che arricchiranno il curriculum, rendendolo più appetibile sul mercato del lavoro. E se un tempo… leggi
Bomba inesplosa in via Pratese: alla San Giorgio una mostra sui bombardamenti aerei di Pistoia (ottobre 1943-maggio 1944)
Sono 5 i bombardamenti subiti da Pistoia tra l’ottobre del 1943 e maggio 1944. Il ritrovamento della bomba in via Pratese, nei giorni scorsi, durante lavori di scavo e successivamente l’organizzazione dell’operazione per rimuoverla in sicurezza, hanno acceso i riflettori su quanto accaduto a Pistoia durante la Seconda guerra mondiale, avvenimenti ancora vivi nella memoria… leggi
La pastasciutta antifascista di Casa Cervi a Firenze
Lunedi 25 Luglio 2016, a partire dalle ore 19,30, pastasciutta Antifascista in Piazza Elia Della Costa Firenze, con ritrovo al Monumento ai Caduti di Pian D’albero. A seguire proiezione del filmato “Fratelli Cervi”.
I grandi artisti del Novecento italiano
Prosegue il ricco calendario di incontri, promosso dai Musei civici fiorentini e dall’Associazione Mus.E, dedicati ai principali protagonisti del museo al fine di ripercorrerne la vicende artistiche e offrire un supporto alla comprensione della sua opera. Un incontro al mese curato dal Dipartimento Mediazione di Mus.e, ogni volta un artista diverso. Gli incontri si svolgeranno presso… leggi
72° Anniversario della Liberazione di San Casciano Val di Pesa
24 luglio 2016 Ore 18:00, località Fabbrica. Messa in suffragio dei martiri di Fabbrica Ore 19:00, località S.Cristina in Salivolpe. Messa di ringraziamento per la liberazione della frazione. 27 luglio 2016 Ore 21:00, località San Casciano Val Di Pesa, Arena dentro le mura. Proiezione del docu-film “Kia Ora – 28° Maori Battalion” – La storia… leggi
72° Anniversario della Liberazione di Scandicci
Lunedì 4 agosto alle ore 8.30 ritrovo al Palazzo Comunale per la partenza del giro dei Cippi commemorativi. Alle ore 18.00 ritrovo all’ingresso del Palazzo comunale: onore ai caduti e deposizione della corona al monumento ai caduti recentemente ricollocato per l’abbattimento delle barriere architettoniche Ore 18.30 Cimitero di Badia a Settimo Ore 19.00 San Martino… leggi