Articoli

image_pdfimage_print

Viaggio nell’archivio fotografico della biblioteca di Vernio

Mercoledì 31 agosto alle ore 21, all’interno della rassegna”Apriti Chiostro”, presso il giardino del Casone dei Bardi a Vernio, si terrà l’incontro Vernio attraverso l’ADIP: viaggio nell’archivio fotografico della Biblioteca, serata di proiezioni fotografiche a cura della Biblioteca Popolare Petrarca. Con la partecipazione di Lisa Nannini, direttrice della Biblioteca e Enrico Mario Stefanacci, vice-direttore.

Mostre, convegni, didattica: i progetti dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia per il 2016-’17

Giovedì 4 agosto 2016 l’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia ha organizzato una conferenza stampa per illustrare alla stampa le iniziative e progetti che si svolgeranno nel 2016 e 2017. Il presidente Roberto Barontini ha precisato che l’Istituto è gestito in maniera collegiale e in esso operano soltanto volontari che investono il loro tempo nella… leggi

La “Caffettiera del Chianti”

La storia della Tramvia del Chianti ha origine negli anni di Firenze capitale. Il problema dei trasporti pubblici divenne di primo piano per la città, centro di nuove e importanti attività. Il servizio di trasporto pubblico svolto con gli omnibus, grosse carrozze pubbliche a cavalli che circolavano su rotaie metalliche, conducendo i passeggeri dalle porte… leggi

Liberazione: il 5 agosto le celebrazioni a Incisa Valdarno

Si spostano a Incisa le celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione, in programma come di consueto il 5 agosto. Dopo gli eventi promossi a Figline da Comune, Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e associazione “27 Luglio”, venerdì la commemorazione si terrà alle ore 11 di fronte al municipio di Incisa alla presenza dell’assessore Lorenzo… leggi

72° Anniversario degli eccidi di Bardine, San Terenzio e Vinca

Venerdì 19 agosto mattina: commemorazione dell’eccidio di Bardine e San Terenzio, orazione ufficiale di Bastian Rosenau, borgomastro di Engelsbrand mercoledì 24 agosto mattina: commemorazione dell’eccidio di Vinca, orazione ufficiale di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana. In allegato il Programma dettagliato.

L’anarchismo italiano. Storia e storiografia

Lunedì 17 ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5/37, presentazione del volume a cura di G. Berti e C. De Maria, L’anarchismo italiano. Storia e Storiografia, (Biblion edizioni, 2016). Intervergono: Renzo Martinelli (Università di Firenze) Paolo Mattera (Università di RomaTre) Luigi Tomassini (Università di Bologna) Saranno… leggi

Insieme siamo Potente!

Lunedì 8 agosto ore 19.30 commemorazione e deposizione della corona presso il monumento a Potente in Piazza Santo Spirito. Interverranno: Alessandro Pini, Presidente ANPI Oltrarno Maurizio Sguanci, Presidente del Quartiere 1 Un rappresentante del Comune Ore 20.30 piccolo buffet presso la Sezione Anpi Oltrarno Ore 21.00 Diamo luce ai nostri ricordi: collage inedito di immagini… leggi