Articoli

image_pdfimage_print

Un’idea di Matteotti Il ricordo a Pisa a cento anni dall’assassinio

Lunedì 10 giugno, a cento anni esatti dal rapimento e dall’assassinio di Giacomo Matteotti, il ricordo dell’Università di Pisa, della Domus Mazziniana e del Comitato Pisano per la storia del Risorgimento e dell’età delle rivoluzioni, a partire dalle 17.00 presso la Domus Mazziniana (via Massimo d’Azeglio 14 – Pisa). La rievocazione della figura di Giacomo… leggi

Prolungato al 28 luglio l’allestimento della mostra “Arte ferita, Arte salvata” a Prato.

“Arte ferita, arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato“ – Museo dell’Opera del Duomo di Prato fino al 28 luglio www.museidiocesanidiprato.it/it/2024/02/26/1791/ www.fondazionecdse.it/wp/arte-ferita-arte-salvata-chiese-e-patrimonio-artistico-a-80-anni-dal-bombardamento-di-prato-museo-dellopera-del-duomo-di-prato-8-marzo-28-luglio/

Public History e nuovi media. Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»

Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica» Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia Negli ultimi anni, complice anche il periodo della pandemia, la sfera pubblica è stata caratterizzata da una vasta affermazione, accanto ai media tradizionali come la televisione, il cinema, la radio, o… leggi

Piavola. 80° anniversario dell’eccidio nazifascista

8 giugno, Teatro Vittoria, Cascine. All’interno degli eventi organizzati in memoria dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio nazifascista di Paviola, verrà presentato il libro “Antifasciste e antifascisti” (Viella) a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. Ore 17,30.

ARDENZA 1921. Presentazione.

Ardenza (Livorno), Venerdì 28 giugno, ore ore 18 presso Circolo Arci “S. Pizzi” (g.c.) – via della Gherardesca n. 30 Presentazione della ricerca di Marco Rossi: – ARDENZA 1921 Controinchiesta sull’assassinio politico degli arditi del popolo Nardi e Baldasseroni – Partecipa l’autore. Aderiscono: ANPPIA Federazione di Livorno; Sezione di Livorno dell’Unione Sindacale Italiana (USI-CIT); Federazione… leggi

7 giugno: presentazione di “Storia passionale della guerra partigiana” di Chiara Colombini

Venerdì 7 giugno, alle ore 17.30, sarà presentato nella sede dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente il volume di Chiara Combini “Storia passionale della guerra partigiana” (Laterza, 2023). Passioni e sentimenti certamente mossero le donne e gli uomini che scelsero la strada della ribellione e della Resistenza durante la guerra. Possiamo comprenderle davvero noi che viviamo… leggi

Storia passionale della lotta partigiana. A Grosseto.

Venerdì 7 giugno, ore 17.30, sede dell’Isgrec alla Cittadella dello studente Presentazione di “𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚” (Editori Laterza 2023) di Chiara Colombini. Presenta Enrico Acciai