In occasione della festa del 25 Aprile, il Comune di Pistoia organizza e patrocina le seguenti iniziative: PISTOIA – PIAZZA DELLA RESISTENZA Omaggio alla Resistenza ORE 11 Cerimonia al monumento ai caduti. ORE 12 Concerto Bande in piazza del Duomo In caso di pioggia la corona sarà deposta in forma privata e la cerimonia si … leggi
Articoli
Pane, lavoro, libertà: il 25 aprile a Barberino di Mugello
Programma delle iniziative del 25 aprile: Mattina ore 09.30 Ritrovo dei partecipanti davanti al Municipio ore 10.00 Deposizione di una corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre (giardini pubblici di v.le della Repubblica). Saluto delle Autorità presenti. ore 10.30 Corteo con la Filarmonica Giuseppe Verdi di Barberino ore 11.00 Santa Messa alla Pieve… leggi
Il 25 aprile 2017 a Livorno e provincia
LIVORNO – Il 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945). Il Comune di Livorno parteciperà alle celebrazioni nazionali con una serie di cerimonie e di iniziative culturali e sportive che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Particolarmente ricco, quest’anno, anche il programma delle manifestazioni collaterali, con iniziative… leggi
Ricordando Primo Levi: il 25 aprile al Museo della deportazione di Prato
In occasione del 72° della Liberazione il Museo della Deportazione e Resistenza di Prato sarà aperto al pubblico con orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 18:30. Programma della giornata: Ore 16.00 Visita guidata gratuita al Museo Ore 17.00 Alla sala video-conferenze letture da testi di Primo Levi e proiezione di un video realizzato nel… leggi
Uno sguardo ai neofascismi in occasione del 72° anniversario della Liberazione a Lastra a Signa
In occasione del settantaduesimo anniversario delle Liberazione – martedì 25 aprile, ore 10.00, a Lastra a Signa consiglio comunale aperto sul tema: “Vecchi e nuovi fascismi, i riflessi sulla società attuale”. Interverranno: Giovanni Baldini ANPI nazionale, Giorgia Bulli Università di Firenze – ISRT, Mauro Marzi Sez Bruno Terzani Lastra a Signa saluti del Sindaco Angela… leggi
Gli Istituti storici della Resistenza toscani alla conferenza di Public History a Ravenna
Istituti storici della Resistenza toscani presenti, e presenti insieme, alla prima conferenza italian di Public History che si terrà a Ravenna dal 5 al 9 giugno prossimi. Il comitato organizzatore della conferenza i ha infatti accettato la proposta di Panel presentata congiuntamente dagli Istituti di Pistoia, Firenze, Grosseto, Lucca e Livorno e intitolata “Guerra e Resistenza… leggi
Ricordando il 25 aprile: proiezione di un’intervista a Giorgio Spini
Venerdì 21 aprile alla Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli alle ore 16.30, proiezione all’intervista al prof. Giorgio Spini “La guerra di Liberazione” a cura della prof.sa Alessandra Povia Valdimiro. Interverranno oltre all’autrice, Vald Spini Presidente Fondazione Circolo Rosselli e Ilaria Belli Vicesindaco di Bagno a Ripoli.
“Gli scioperi del 1944 a Firenze e i valori della Resistenza”
Giovedì 27 aprile alle 10,30 presso l’auditorium Valentina Gallo dell’IISS Piero Calamandrei (via Milazzo n. 13) si terrà l’iniziativa “Gli scioperi del 1944 a Firenze e i valori della Resistenza”. In tale occasione sarà proiettato il documentario “Firenze 1944” sulla liberazione di Firenze e si terrà un incontro con Paolo Mencarelli (Istituto Storico della Resistenza… leggi