Articoli

image_pdfimage_print

Festa della Liberazione a Laterina

Martedì 25 aprile alle ore 10.30 commemorazione al Monumento ai caduti in Piazza della Chiesa a Ponticino, quindi S. messa alla Chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano. Alle ore 12.00 commemorazione e corteo al Monumento ai caduti a Laterina, in piazza della repubblica.

Il 210° anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale

Il Corpo Polizia Municipale di Piombino e il Comune di Piombino invitato alla celebrazione del 210° anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale che si terrà venerdì 28 aprile 2017 con il seguente programma: ore 10, Messa presso la Concattedrale di Sant’Antimo, ore 11 cerimonia in Sala consiliare, ore 15.30 seminario sul “Ruolo della… leggi

A Capolona “L’ha detto la radio” con Antonio de Robertis

Venerdì 21 aprile ore 21,15, va in scena al Teatro Fulgor di Capolona la storia della radio dal primo annuncio del 6 ottobre 1924 all’inizio di questo secolo raccontata da Antonio de Robertis. Un racconto/spettacolo che scorre lungo il tempo grazie a documenti sonori e immagini d’epoca ed impreziosita dalla musica del Novecento eseguita Teresa… leggi

Due incontri per la Festa della Liberazione in Biblioteca a Torre del Lago

Per il ciclo di incontri “Una Torre di libri, un Lago di iniziative” e in occasione della Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale “Giacomo Puccini” di Torre del Lago propone due incontri organizzati in collaborazione con ANPI Viareggio, Associazione culturale “Le nostre radici” di Torre del Lago Puccini e ISREC – Istituto Storico della Resistenza… leggi

Eccidio di Santa Lucia: San Giovanni e Cavriglia unite nel ricordo

Venerdì 21 aprile il Comune di Cavriglia si unirà alle celebrazioni dell’Eccidio di Santa Lucia. Alla cerimonia prenderanno preso parte, oltre ai Sindaci dei Comuni di Cavriglia e San Giovanni Valdarno Leonardo Degl’Innocenti o Sanni e Maurizio Viligiardi, i rappresentanti delle autorità civili e militari ed il presidente dell’Anpi Valdarno Giuseppe Morandini. E’ compito delle… leggi

Il milite ignoto: il mito del soldato sconosciuto

La prima conferenza del ciclo “Conferenze di Primavera 2017” organizzata dall’Associazione Culturale “Giosuè Borsi” di Livorno si terrà Giovedì 20 Aprile alle ore 17,15 presso la Sala conferenze “Nicola Badaloni” della Biblioteca Labronica “F. D. Guerrazzi” – Sez. di Villa Fabbricotti,  Viale della Libertà, n. 30 – Livorno. La conferenza dal titolo: “IL MILITE IGNOTO: il… leggi

Un seminario sul rapporto tra il mondo della scienza e gli ebrei

Il rapporto tra il mondo della scienza e gli ebrei con un approfondimento sulla figura di Federigo Enriques sarà l’argomento dell’iniziativa in programma per giovedì 27 aprile alle 16.30 ai Granai di Villa Mimbelli a Livorno. Il seminario,  collaterale alla mostra Ebrei in Toscana XX – XXI secolo, vedrà la proiezione di alcuni estratti dal… leggi

Il 25 Aprile a Serravalle Pistoiese e Casalguidi

Questo il programma delle celebrazioni per il 72° anniversario della liberazione a Serravalle e Casalguidi: CASALGUIDI 09.45 – Raduno in piazza Gramsci e benedizione delle corone. 10.00 – Corteo per le vie cittadine e deposizione corone sui Monumenti ai Caduti. 11.00 – Commemorazioni in sala “M. Francini”. Saluto del Sindaco Eugenio Patrizio Mungai On. Roberto… leggi