Lunedì 8 maggio alle ore 12.30 in via Fez il Comune di Firenze intitola il giardino alla memoria del partigiano Giorgio Pacini.
Articoli
L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine
Giovedì 11 maggio alle ore 16.00 nel Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Firenze (via Borgo de’ Greci 3) inaugurazione della mostra fotografica Storia di una lunga Resistenza (1921-1945). Saluti di: Silvano Sarti, Presidente onorario ANPI provinciale di Firenze Paola Galgani, Segretaria generale Camera del Lavoro di Firenze Reale Tormentoni, RSU GE Nuova… leggi
Presentazione del libro “Come una foglia trasportata dal vento”
Venerdì 28 aprile alle ore 17 alla Saletta della cultura di Via di Sant’Andrea verrà presentato il libro di Luciano Pontillo intitolato “Come una foglia trasportata dal vento”, che raccoglie le lettere scritte da Virgilio Pontillo (nonno dell’autore), chiamato alle armi dal regime, alla moglie. Interverranno insieme all’autore le professoresse Maria Lorello e Dora Donarelli.
Una festa per la biblioteca una biblioteca in festa. Serata a sostegno della Biblioteca Franco Serantini
Lunedì 24 aprile, presso il Teatro rossi Aperto (Pisa, piazza Carrara): Una festa per la biblioteca una biblioteca in festa, serata a sostegno della Biblioteca Franco Serantini. ore 17:30 presentazione del libro Riglione “Questa centrale e laboriosa borgata” di Massimiliano Bacchiet con Franco Bertolucci a seguire: aperitivo buffet con interventi canori del ControCanto Pisano ore 20:30 Spettacolo… leggi
Mostra “Catalogna bombardata”
L’8 maggio alle 16.30 sarà inaugurata al Centro di Documentazione di Pistoia la Mostra “Catalogna bombardata”, allestita in occasione dell’80° anniversario dallo scoppio della guerra civile spagnola. La presentazione della Mostra avverrà all’Auditorium Terzani alle 16.30 dell’8 maggio. Sono previsti gli interventi di Gianfranco Galigani del Centro di documentazione di Pistoia e Doriano Maglione del Centro Filippo… leggi
Il 25 aprile 2017 a Siena e provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Siena e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. SIENA. Lunedì 24 aprile, alle 19.30, si terrà la “66° Traversata della città”, Gara Podistica UISP SIENA da Porta Camollia a Piazza del Campo. Più fitto il programma di martedì… leggi
Il 25 aprile 2017 in provincia di Grosseto
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Grosseto, oltre che con la grande iniziativa del Festival Resistente, cui dedichiamo un ampio articolo, con un ricco programma di manifestazioni nei Comuni della provincia. Ecco di seguito i principali eventi. MASSA MARITTIMA. Sabato 22 aprile alle 16.30 presso il Museo Archeologico di Massa Marittima,… leggi
Il 25 aprile 2017 a Massa e Carrara e in provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Massa e Carrara e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. MASSA. Rientra fra le manifestazioni per la celebrazione della Liberazione di Massa e dell’Italia dal nazifascismo la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione ai neodicottenni massesi in… leggi