Il prossimo venerdì 7 luglio 2017, alle ore 21:15, presso il Municipio di Calci (Pi) in piazza Garibaldi, si terrà la prima presentazione pubblica del nuovissimo libro di Andrea Ventura “Luigi Vezzosi. Un antifascista toscano respinto dalla democrazia”, edito per i tipi di Tagete di Pontedera. Nato per iniziativa del Comitato provinciale ANPI di Pisa,… leggi
Articoli
“Le cariche di esplosivo di San Donato” Gli anni di Don Milani a Calenzano: testimonianze e letture.
Venerdì 30 giugno alle 21.00 presso la Civica Biblioteca, via della Conoscenza 11, a Calenzano, il ciclo “Con gli occhi di don Milani” prosegue con gli ex-allievi della scuola popolare di San Donato. Letture a cura del Centro Iniziative Teatrali di Campi Bisenzio. Modera Sandra Nistri, giornalista de La Nazione.
“Il mare in bottiglia” Viareggio e la Belle Epoque
Sabato 1° luglio alle ore 21.00 al Museo della Marineria di Viareggio, “Gli Amici del Museo della Marineria di Viareggio” presentano all’interno di “Il mare in bottiglia. Eventi, manifestazioni, spettacoli”: Viareggio e la Belle Époque. Fatti, misfatti e musiche del primo Novecento, a cura di Piero Maremmani, Claudio Sodini, Angela Vannucchi. Collaborazione storica Franco Pocci.
Convegno – Donne in cammino nella storia toscana tra Ottocento e Novecento. La rivolta delle donne del 1917.
5 luglio 2017 Prato, Sala del Consiglio comunale In occasione del centenario della marcia pacifista delle donne avvenuta in Val di Bisenzio e Prato nel luglio 1917, guidata dalla sindacalista Teresa Meroni e partecipata da 1.500 donne, la Fondazione CDSE ha curato un calendario di eventi in tutto il territorio pratese (30 giugno-9 luglio). La… leggi
La tradizione nell’arte di Gino Terreni: la caccia e la vita nei campi in Toscana
La mostra curata da Cristina Gnoni Mavarelli e Leonardo Giovanni Terreni sarà inaugurata venerdì 7 luglio 2017, alle ore 17,30, presso la Villa Medicea di Cerreto Guidi, via dei Ponti Medicei 7/12. La mostra, che rimarrà aperta dal 7 luglio al 17 settembre 2017, è promossa e patrocinata dal POLO MUSEALE DELLA TOSCANA, DALLA VILLA… leggi
68° Raduno dei Partigiani e dei giovani a Monte Giovi
8-9 luglio 2017 Monte Giovi (Pontassieve, Firenze) Sabato 8 e domenica 9 luglio 2017 si svolgerà a Monte Giovi il 68° Raduno dei Partigiani e dei giovani Intento del Raduno Si rinnova l’appuntamento con l’importante iniziativa che vuole ricordare la lotta Partigiana, una manifestazione che rappresenta l’eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si… leggi
Diorama vivente nei rifugi antiaerei
Domenica 9 luglio alle 16 si terrà, nell’ambito di “Campo Tizzoro ’44”, un Diorama vivente nei rifugi antiaerei. Il Diorama rievocherà il 26 Settembre 1944, giorno in cui i partigiani liberarono la fabbrica. Evento di Associazione Linea Gotica e Officina della Memoria con la collaborazione di Associazione Stella Tricolore e dell’Istoreco Pistoia.
“La linea Gotica in Garfagnana – Attilio Vinziano corrispondente di guerra 1943-45”
Il 7 luglio alle 21 presso i rifugi SMI di Campo Tizzoro, nell’ambito della manifestazione storica “Campo Tizzoro ’44”, sarà presentato il libro “La linea Gotica in Garfagnana – Attilio Vinziano corrispondente di guerra 1943-4”, scritto da Andrea Giannasi e Moreno Maffucci. Saranno presenti i due autori.