“Gli altri e Ilio Barontini”: è il titolo della ricerca di Mario Tredici (Ets, 2017) sui comunisti livornesi che, a vario titolo, furono inviati dal loro partito in Urss tra la fine degli anni venti e la metà degli anni trenta, e in cui si riassume sinteticamente il senso di questo lavoro. Infatti se Ilio… leggi
Articoli
La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze
Giovedì 2 novembre 2017, ore 17.30, in Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, presentazione del libro di Riccardo Romeo Jasinski La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Paolo Padoin, già prefetto di Firenze, Presidente dell’Opera Medicea laurenziana… leggi
Caporetto 1917 Frammenti di immagini
Dal 24 ottobre al 2 dicembre presso la Casa delle memorie di guerra per la pace a Prato, mostra Caporetto 1917 frammenti di immagini a cura di Luca Salvagno, Luca Pozza, Fernando Montagner. Orari di apertura: la mattina citofonare ANCR; pomeriggio: giovedì e sabato 6-18
La Storia raccontata ai bambini
Giovedì 9 novembre dalle ore 9.30 presso l’Aula magna del Dipartimento SAGAS (Via San Gallo 10, Firenze), giornata di studio promossa dall’Associazione Amici di Passato e Presente e dal Dipartimento La Storia raccontata ai bambini un percorso fra passato e presente Interventi di Roberto Bianchi, Gianfranco Bandini, Giuliano Franceschini, Monica Galfrè, Patrizia Guarnieri, Juri Meda,… leggi
Canzoni contro la guerra
Domenica 5 novembre dalle ore 16.30 l’Istituto Ernesto De Martino vi invita al teatro dell’Affratellamento a Firenze per lo spettacolo Canzoni contro la guerra: Cori: LE MUSIQUORUM e LE MNEMOSINE Lo spettacolo: Il gruppo “L’Albero della libertà” in “MALEDETTI STUDENTI ITALIANI CHE LA GUERRA L’AVETE VOLUTA. Canzoni e letture contro la guerra” (in collaborazione con il… leggi
Ciclo di presentazioni presso la Biblioteca comunale SMS di Pisa
dal 24 ottobre al 28 novembre @ SMS BIBLIO di Pisa, via S. Michele degli Scalzi, 159 Novecento_Libri tra storia e storie della politica 4 incontri alla Sms di Pisa 24 ottobre ore 17 A cento anni dalla rivoluzione russa: Rosa Luxemburg, La rivoluzione russa, Pisa, bfs edizioni, 2017. Parteciperanno Massimo Cappitti (curatore del volume), Francesco… leggi
Presentazione del libro: Invito all’azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e uomini
23 ottobre 2017 ore 17 @ Sala dell’Accademia “La Colombaria”, via Sant’Egidio 23, Firenze Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”, Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, Fondazione Circolo Fratelli Rosselli invitano alla presentazione del libro di Paolo Bagnoli edito da Biblion edizioni nel 2016 Invito all’azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d’Azione: idee e… leggi
Nella sabbia del Brandeburgo
L’ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati) di Livorno in collaborazione con le altre associazioni della Resistenza, l’ISTORECO e con il partenariato del Comune di Livorno organizza martedì 24 ottobre una giornata dal titolo Nella sabbia di Brandeburgo. L’incontro è rivolto agli studenti del Liceo classico ma aperto anche alla cittadinanza, si svolgerà nell’Aula Magna dell’Isis Niccolini… leggi