Articoli

image_pdfimage_print

Tavola rotonda “Passione pedagogica. L’insegnamento di Gramsci e Don Milani”

11 dicembre 2017 | ore 15:30 @ Sala Pistelli, Palazzo Medici Riccardi (via Camillo Cavour, 3) All’interno della rassegna ODIO GLI INDIFFERENTI – Percorso artistico-culturale e didattico tra scuole e territorio sulle orme di Antonio Gramsci, l’Istituto Gramsci Toscano presenta: Tavola rotonda PASSIONE PEDAGOGICA L’INSEGNAMENTO DI GRAMSCI E DON MILANI   Programma completo in allegato.

IO SONO QUI – La storia di Norma Parenti alle Stanze della memoria

7 dicembre 2017 | ore 21:15 @ Stanze della Memoria – via Malavolti, 9 (Siena)   Per il secondo appuntamento della rassegna Teatro della Memoria, Aresteatro e ISREC con il sostegno di Unicoop Firenze sezione soci di Siena presentano: IO SONO QUI la storia della martire antifascista Norma Parenti di Massa Marittima di Fernando Giobbi e… leggi

Presentazione del volume di Piero Cantarelli “Di Dieci in Dieci – Giugno 1940/Aprile 1945 – Arco di Adolescenti Tracce”

8 dicembre 2017 | ore 17 @ Libreria Libri in armonia (via  Pacinotti 16, Massa) Con la collaborazione della libreria Libri in armonia, presentazione della pubblicazione di Piero Cantarelli Di Dieci in Dieci – Giugno 1940/Aprile 1945  -Arco di Adolescenti Tracce, con il prof. Imo Furfori e Dino Oliviero Bigini, presidente della Sezione ANPI di… leggi

Egemonia e rivoluzione: rileggere oggi Gramsci

Venerdì 15 dicembre alle 16.30, nella sala consiliare del Comune di Montecatini Terme, il prof.re Fabio Frosini, ricercatore all’Università di Urbino, terrà una conferenza su “Egemonia e Rivoluzione: rileggere oggi Gramsci”. Intervengono il sindaco di Montecatini, G. Bellandi, e M. Minghi, segretario ANPI. Coordina Aldo Bartoli, presidente dell’associazione culturale Antonio Gramsci. Maggiori dettagli nel pieghevole… leggi

Don Milani: ieri, oggi, domani

Sono passati cinquanta anni dalla scomparsa di don Lorenzo Milani, perciò è naturale che siano molte le iniziative, celebrative, pubblicistiche e di ricerca, che, nel corso del 2017, si sono proposte di ricordarne la figura e l’opera e di tracciare un bilancio della sua presenza nella storia recente della Chiesa e della società italiana in… leggi

Presentazione del n. 3-4 di “Caffè storico”

Domenica 17 dicembre alle ore 16:00 presso la Sala Walter Iozzelli della Biblioteca Comunale di Monsummano Terme, sarà presentato il n.3-4 di “Caffè storico” al tema “Acque e strade“. Una copia gratuita del volume sarà distribuita a tutti i partecipanti. Il volume presenta i contributi di: Beatrice Romiti; Sandro Danesi; Raffaele Savigni; Roberto Pinochi; Simone Fagioli; Sara Landini; Giampiero Giampieri; Marco Palla… leggi

L’onda lunga della Rivoluzione russa – 2° incontro

Alle 16 presso l’assessorato alla cultura di Pistoia avrà luogo il secondo incontro Corso di Formazione docenti “L’onda lunga della Rivoluzione Russa“. L’incontro verterà sull’argomento 1917: cronistoria ed analisi e sarà curato dal Prof. Angelo D’Orsi

L’onda lunga della Rivoluzione Russa – 1° incontro

Alle ore 16, presso la sede dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, avrà luogo il primo Incontro del Corso di Formazione docenti “L’onda lunga della Rivoluzione Russa“. La prima lezione sarà sulla storiografia della Rivoluzione Russa, a cura di Andrea Borelli (Università di Firenze).