Articoli

image_pdfimage_print

Provincia di Siena| Chiusura corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

Si è concluso per la provincia di Siena il corso di formazione per docenti Costituzione e storia dell’Italia repubblicana Pochi giorni fa (mercoledì 7 marzo) si è tenuto a Siena, presso le Stanze della Memoria, il terzo e ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani… leggi

Presentazione del libro di Giuseppe Matulli

Sabato 17 marzo alle ore 17,30 alla Biblioteca di Storia dell’arte di Montemerano,  l’Accademia del Libro invita alla presentazione del  Libro di Giuseppe Matulli: Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell’Europa e nella democrazia (Clichy, Firenze, 2018) Con una prefazione di Enrico Letta Sarà presente l’autore che ne parlerà con Luciana Rocchi   Giuseppe… leggi

Provincia di Lucca | Chiusura corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

GIOVEDì 15 MARZO 2018 ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE COSTITUZIONE E STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA   Giovedì 15 marzo, presso la Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si è svolta la terza e conclusiva sessione del Corso di aggiornamento Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.  I percorsi degli italiani in un paese in trasformazione…. leggi

Presentazione del libro di Donatella Benedetti | DA LUCCA AL CAPO DI BUONA SPERANZA

Sabato 17 Marzo 2018 | ore 17 @ Sala Tobino – Palazzo Ducale, Lucca   DA LUCCA AL CAPO DI BUONA SPERANZA Storie e vicende dell’emigrazione italiana e lucchese in Sud Africa Presentazione del libro di Donatella Benedetti. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell’emigrazione Italiana n. 9 Presenta | Zefiro Ciufoletti, professore di… leggi

ARTE NON DEGENERATA | Tra jazz e neo-espressionismo

Venerdì 16 marzo 2018 | ore 17:30 @ Stanze della memoria (via Malavolti 9, Siena)   ARTE NON DEGENERATA Tra jazz e neo-espressionismo Conversazione con | Fabio Mazzieri Accompagnamento musicale | Andrea Mucciarelli Ingresso a offerta libera Al termine dell’iniziativa: aperitivo

“Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione”

Il salvataggio e la distruzione del patrimonio artistico pistoiese durante la seconda guerra mondiale sono i protagonisti di questa inedita e singolare ricerca a cura di Alessia Cecconi, storica dell’arte, direttrice della Fondazione CDSE (Centro di Documentazione Storico Etnografica) della Valdibisenzio, e di Matteo Grasso, storico, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in… leggi

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-1944

Lunedì 12 marzo alle ore 17.30 alla libreria IBS+Libraccio (via Cerretani, Firenze), presentazione del volume a cura di Marta Baiardi, Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza 1943-44, con interventi di Elena Mazzini (Università di Firenze) e Marta Baiardi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).