La festa del lavoro in Italia non rinacque, dopo la seconda guerra mondiale, solo come momento politico e istituzionale, ma assunse significati più ampi e partecipati, diventando la rappresentazione di uno spaccato della società nelle sue diverse epoche. Da giornata di astensione dal lavoro e di mobilitazioni si andò allargando, includendo la socialità ed eventi capaci… leggi
Articoli
“Sulla strada per Firenze” presentazione del libro sulla Sinigaglia alle Vie Nuove
Sabato 19 maggio alle ore 17.00 la sezione ANPI Gavinana vi invita al Circolo “Vie Nuove” per la presentazione del libro di Matteo Barucci Sulla strada per Firenze prima ricerca storica completasulla Brigata Sinigaglia e sul tragico eccidio di Pian d’Albero. Coordina Luigi Mannelli vice presidente sezione ANPI Gavinana. Intervengono: Simone Neri Serneri, Presidente Istituto storico… leggi
PREMIO IVANO TOGNARINI II EDIZIONE| Cerimonia di assegnazione del premio
18 maggio 2018 | ore 17:30 @ Sala delle Feste, Palazzo del Pegaso (via Cavour 18, Firenze) PREMIO DI STORIA CONTEMPORANEA IVANO TOGNARINI II edizione L’ISRT, d’intesa con la famiglia Tognarini, promuove il Premio per una testi di dottorato in Storia contemporanea intitolato al prof. Ivano Tognarini, suo ex Presidente dal 2000 al 2014,… leggi
PRESENTAZIONE DEL VOLUME | SALIRE A BARBIANA. Don Milani dal Sessantotto a oggi
22 maggio 2018 | ore 17 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (via Carducci, 5/37 Firenze) PRESENTAZIONE DEL VOLUME SALIRE A BARBIANA. Don Milani dal Sessantotto a oggi INTERVENTI DI Bruna Bocchini, Università di Firenze Sandra Gesualdi, Fondazione Don Milani Giovanni Gozzini, Università di Siena IL VOLUME È EDITO DA VIELLA (2018) CURATO DA… leggi
GIORNO DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI 2018
8 maggio 2018 | ore 16:30 @ Palazzo Strozzi Sacrati, Sala del Pegaso (piazza Duomo 10, Firenze) In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI 2018 L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isrt) è lieto di invitarvi martedì 8 maggio 2018, alle ore 16.30, presso la Sala Pegaso… leggi
Moro e La Pira. Due percorsi per il bene comune
4 maggio 2018 | ore 18 @ ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE “LA COLOMBARIA” , VIA SANT’EGIDIO, 23 FIRENZE Presentazione del volume Moro e La Pira. Due percorsi per il bene comune Edizioni Polistampa, Firenze 2017 (i Libri della Badia) Moderatore: Marco Luppi, Istituto universitario Sophia Intervengono: Sandro Rogari, Università di Firenze Bruna Bagnato,… leggi
Proiezione film “Il secondo trauma – Il massacro impunito di Sant’Anna di Stazzema” e progetto “Atlante delle stragi nazifasciste”
30 aprile 2018 | ore 17 @ San Luciano Lama CGIL (via Puccini 104 – Pistoia) PROIEZIONE DEL FILM Il secondo trauma Il massacro impunito di Sant’Anna di Stazzema PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Atlante delle stragi nazifasciste Sarà presente l’autore del film, Jurgen Weber, con l’interprete Nella Prati. Coordina: Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Interventi di:… leggi
Donne ribelli, dall’antifascismo alla ricostruzione. Primetta Cipolli Marrucci
Il 4 maggio a Livorno, presso il Cisternino di Città (ex Casa della Cultura), si terrà il convegno “Donne ribelli, dall’antifascismo alla ricostruzione. Primetta Cipolli Marrucci”. All’evento, coordinato dalla Direttrice Istoreco Catia Sonetti, interverranno Renza Bendinelli (autrice della tesi) e Fabrizio Zannotti (CGIL Livorno). Concluderà Carla Nespolo (Presidente Nazionale ANPI). A seguire, presso il circolo… leggi