Articoli

image_pdfimage_print

Corso “La ricerca genealogica: lezioni teoriche e pratiche”

Gli Amici della Forteguerriana, organizzano un corso sulla ricerca genealogica, servendosi anche di documenti della nostra biblioteca. Le lezioni, a cura di Francesca Rafanelli, Lorenzo Sergi ed Elena Vannucchi, si svolgeranno in Sala Gatteschi i martedì 15, 22 e 29 maggio alle 16. Il corso è riservato ai soli soci, ma chi non lo è… leggi

Presentazione del documentario “In cerca della felicità£

Venerdì 11 maggio, alle ore 16.30 in Sala cinema sarà presentato film documentario “In cerca della felicità”. Intervengono Stefano Bartolini e Giovanni Contini Bonaccossi. Prodotto dalla Fondazione Valore Lavoro in collaborazione con AISO-Associazione italiana di storia orale, e PromoCinema-Festival Presente Italiano, con il contributo economico di CGIL Toscana e della Fondazione Cassa di risparmio di… leggi

Aspettando Hitler: la seduzione della bellezza e l’allontanamento da Firenze dell’ebreo Castelfranco.

Di tutti i luoghi che Hitler avrebbe desiderato con forza visitare anche semplicemente da turista, Firenze era la meta più agognata. Ci riuscì, accolto con inquietante bellezza e sfarzo imperiale, il 9 maggio 1938, ottanta anni fa esatti. Hitler, dalla stazione di Firenze, attraversò con l’auto scoperta il centro cittadino addobbato con sequenze ininterrotte di… leggi

11 maggio – “Crimini contro le donne”: incontro con il giudice Roia del Tribunale di Milano

11 maggio 2018 | ore 17.30 Multisala Aurelia Antica (sala n.2) Crimini contro le donne. Politiche, leggi, buone pratiche   Fabio Roia, è magistrato dal 1986. Nella sua lunga carriera, nel corso della quale è stato componente del Consiglio Superiore della Magistratura nella consiliatura 2006-2010, ha ricoperto incarichi prestigiosi, tutti legati alla protezione delle “fasce… leggi

07.05.2018: I bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale

7 maggio 2018 | ore 18 Sala conferenze ClarisseArte (Grosseto, Via Vinzaglio 27)   I bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale   Ne discutono: Luca Alessandrini (Direttore dell’Istituto Parri Emilia Romagna) Luciana Rocchi (Comitato scientifico Isgrec)   75 anni fa, il 26 aprile 1943, lunedì di Pasqua, Grosseto subì il più terribile tra i… leggi

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero

6 maggio 2018 | ore 17:15 @ CIRCOLO SOCIALE DI MELETO   PRESENTAZIONE DEL VOLUME Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero Appuntamento alla terza edizione della rassegna letteraria LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO: presentazione di “Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero”, il… leggi

Mostra su Gino Bartoli alla Biblioteca CaNova in occasione dell’avvio del 101° Giro d’Italia

Nei locali della BiblioteCanova  Isolotto  Venerdì 4 maggio alle ore 17.30, in  corrispondenza della partenza da Gerusalemme del 101° Giro d’Italia, dedicato a Gino Bartali ‘Giusto tra le Nazioni’, sarà esposta la mostra ‘Gino Bartali: una storia nella storia’. La mostra, a cura di Franco Quercioli, è stata inaugurata a Palazzo Medici Riccardi nel settembre… leggi