La storia dell’internamento degli antifascisti italiani reduci dalla guerra di Spagna nei campi nel Sud della Francia è stata ingiustamente trascurata sia dalla memorialistica sia dalla storiografia italiana. Dal punto di vista delle memorie, probabilmente, ha influito il fatto che i cupi e monotoni anni di prigionia francese risultano, per i combattenti stessi, compressi e… leggi
Articoli
“Tutti a scuola!”: seminario di formazione a partire dal volume di Monica Galfrè
Venerdì 5 ottobre alle ore 16 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via G. Carducci 5/37 Firenze Tutti a scuola! Si terrà un incontro sulla storia della scuola, a partire dalla presentazione del volume di Monica Galfrè, Tutti a scuola! (Carocci, 2017). Oltre all’autrice, interverranno: Simonetta Soldani (Università di Firenze) Juri Meda (Università di… leggi
74° anniversario della strage del Focardo
L’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno venerdì 3 agosto 2018, alle ore 9.30, presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) commemora l’eccidio della famiglia di Robert Einstein, trucidata dai nazisti in questo Comune nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
74° anniversario dell’eccidio di Empoli: cerimonia e nuova edizione di “Tutti in piedi”
Alle 9 di martedì 24 luglio nella Collegiata di Sant’Andrea, piazza Farinata degli Uberti, si celebrerà la santa messa a suffragio dei caduti. A rappresentare il Comune, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi. Dopo la santa messa, sarà deposta la corona alla lapide-ricordo in piazza XXIV Luglio. La sera, alle 21.30 la rinnovata piazza ospiterà un… leggi
San Miniato inaugura il MuMe, Museo della Memoria
Si terrà martedì 24 luglio 2018, presso i Loggiati di San Domenico, l’inaugurazione del MuMe, il Museo della Memoria, cui Istoreco ha volentieri concesso il patrocinio. “L’esposizione è costituita per gran parte dalle memorie dei cittadini che attraverso oggetti, lettere, fotografie, video-memorie hanno voluto raccontare la loro storia – spiega la curatrice del museo Barbara Pasqualetti… leggi
2 EVENTI COMMEMORATIVI_ Anpi di Zeri
22 e 28 luglio 2018 2 iniziative della Sezione ANPI di Zeri Domenica 22 luglio 2018 / ore 18 Manifestazione Commemorativa del 74° Anniversario della Morte del Comandante Partigiano Dante Castellucci “Facio”, presso il Cippo a lui dedicato in località Adelano di Zeri. Sabato 28 luglio 2018 /dalle ore 9 con ritrovo Monte Gottero “Dalla Lotta… leggi
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE_San Miniato
24 luglio 2018 / dalle ore 10 @ San Miniato 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di San Miniato Alle 10, a Calenzano, nei pressi della chiesa teatro dell’ultima battaglia, verrà deposta una corona d’alloro alla pietra monumentale in memoria delle vittime, iniziativa organizzata dal Comune di San Miniato, in collaborazione con il Comitato Gori, con… leggi
74° ANNIVERSARIO – San Miniato_COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLA STRAGE DEL DUOMO
22 luglio 2018 / dalle ore 9:30 @ Palazzo Comunale San Miniato 74° ANNIVERSARIO delle vittime del Duomo PROGRAMMA IN ALLEGATO Il 22 luglio del 1944, a causa di un’esplosione nella cattedrale di San Miniato, persero la vita 55 persone. Per riflettere su cos’è stata la violenza e lo scempio della guerra, il Comune di San… leggi