Mercoledì 5 settembre alle ore 21.00 incontro al Circolo ARCI Agorà Pietrabuona su “La Resistenza a Pescia: questioni storiografiche e senso civico oggi”. Intervento del professor Riccardo Maffei, autore del libro ‘Una strage S.Quirico di Valleriana fra segreti e misteri (17-19 agosto 1944)’. Parteciperanno i rappresentanti dell’Anpi di Pescia.”.
Articoli
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Prato. Un ricco programma di eventi
3-6 settembre 2018 74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Prato Dal 3 al 6 settembre un ricco programma di eventi culturali e cerimonie invita ad approfondire e riflettere fra passato e presente in occasione del 74° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. 4 settembre 2018, alle 21 In particolare segnaliamo a Figline, piazza 29 Martiri,… leggi
“Il dissenso negato”. Presentazione della pubblicazione in occasione del 74° anniversario della Liberazione di Fiesole
Sabato 1° settembre, alle ore 11.00 in Sala del Basolato in piazza Mino a Fiesole, in occasione del 74° anniversario della Liberazione del comune, presentazione del volume a cura di Sandro Nannucci, Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia Politica (edizioni Polistampa). Saluti del Sindaco, Anna Ravoni Interventi di: Maura Borgioli, Direttrice della collana Simone… leggi
La Brigata Buricchi verso la liberazione di Prato
Aspettando il 6 settembre per la Festa della Liberazione di Prato, Sentieri Partigiani in collaborazione con Anpi Prato organizzano una camminata ai Faggi di Javello, per ripercorrere le azioni partigiane che hanno portato alla fine del nazi-fascismo anche in città. L’itinerario inizia con una breve visita al monumento ai 29 Martiri di Figline, proseguendo poi… leggi
Festa della Liberazione di Pistoia
In occasione della Festa della Liberazione di Pistoia (8 settembre 1944), il Cudir (comitato unitario di difesa delle istituzioni repubblicane) organizza le seguenti attività: 8 settembre ore 11 – Omaggio alla resistenza, Piazza della Resistenza 8 settembre ore 12 – Deposizione di una corona in memoria degli internati nei campi di concentramento, Stazione di Pistoia 10 settembre… leggi
Presentazione del volume “Il Cobra sta fumando”
In occasione del 74° anniversario della Liberazione di Pistoia, sabato 8 settembre alle 17 si terrà la presentazione del volume “Il cobra sta fumando”, ricostruzione delle vicende del corpo di spedizione brasiliano che giunse a Pistoia nel 1944. Sono previsti i saluti di Roberto Barontini (presidente Isrpt), Aldo Bartoli (presidente Anpi Pistoia) e Valerio Frabetti… leggi
Benigni e la Toscana: tra biografia e maschera
Considerando quanto Roberto Benigni (attore e personaggio) sia emblematico, per l’immaginario comune, della comicità toscana e dei suoi aspetti dialettali e dissacranti, può essere sorprendente constatare come solo in due film (La vita è bella e Pinocchio, su 8 di cui è regista) abbia scelto la Toscana come ambientazione – e il discorso vale soprattutto… leggi
Storie di guerra e di Resistenza raccontate dai protagonisti
Alle ore 16.00 di sabato 1° settembre, la presidente dell’Anpi Montagna Pistoiese Rita Monari coordina l’incontro “Storie di guerra e Resistenza raccontate dai partigiani”. Intervengono i partigiani Valerio Puccianti, Germano Pacelli, Fosco Papini e Osvaldo Bartolomei.