Articoli

image_pdfimage_print

Fondazione Lavoratori Officine Galileo

Sede e contatti Via Michele Mercati, 24/b – 50139 Firenze Tel. 055 477978 Fax. 055 486953 E-mail. info@flog-online.com Sito web: http://www.flog.it/archivio.htm Breve storia e finalità Il Centro Flog Tradizioni Popolari è la sezione culturale della F.L.O.G. (Fondazione Lavoratori Officine Galileo), costituita nel 1945 a Firenze. Nel 1975, la Gestione Culturale della F.L.O.G. decise di fondare,… leggi

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Barberino di Mugello

16 settembre 2018 dalle ore 9 @ Palazzo Comunale   74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello, Associazione A.N.P.I. Sezione di Barberino di Mugello, Associazione Culturale Liberamente di Barberino di Mugello, Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, Gruppo Alpini “Aroldo Zeppi” Sezione di Barberino di Mugello. ore 9… leggi

Centro documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana

Sede e contatti Piazza don Lorenzo Milani, 6 – 50039 Vicchio (FI) Tel. 055 8439269 E-mail info@istituzionedonmilani.org Sito web: www.istituzionedonmilani.org Organi direttivi Amministrazione: Marco Bontempi, Giovanna Del Gobbo, Rossella Mori, Simone Provenzano, Matteo Tagliaferri Direttore pro-tempore: Bianca Zanieri Breve storia e finalità L’Istituzione culturale “Centro documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana” nasce, nel 2001,… leggi

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Pistoia

    Dal 7 al 10 settembre 2018 @ Pistoia 74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Pistoia Venerdì 7 settembre. Alle 21 in piazza del Duomo Si terrà la tradizionale luminaria con il Concerto delle due bande musicali cittadine, la banda comunale e la filarmonica Borgognoni. Per l’occasione tutti i palazzi che si affacciano sulla piazza saranno… leggi

1968: corso di formazione per insegnanti

Per approfondire le origini, gli aspetti politici, sociali e culturali del Sessantotto, italiano e internazionale, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone un corso in tre incontri pomeridiani, ciascuno di tre ore, incentrati su due relazioni, completate da una riflessione seminariale (detta “Strumenti”). Si intende così offrire spunti relativi a contenuti e metodi… leggi

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Vaiano

10 settembre 2018 dalle ore 21 @ Sala del Consiglio comunale   74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Vaiano Per l’occasione, alle 21 nella sala del Consiglio comunale è in programma la serata dal titolo “La libertà è un soffio di vita”, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione CDSE e Anpi. Centro dell’evento sarà la presentazione del libro… leggi

Centro Archivistico della Scuola Normale Superiore

Sede e contatti Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri, 7 – 56126 PISA Tel. 050 509047 E-mail: centroarchivistico@sns.it Sito web: http://centroarchivistico.sns.it/ Orario: dal lun. al mer. 8,30-13,30 e 14,00-17,30; giov. e ven. 8,30-13,30. Per i pomeriggi del giovedì e venerdì l’apertura deve essere preventivamente concordata previa richiesta Comitato scientifico Presidente: professoressa Ilaria Pavan; Componente: professor Andrea Giardina;… leggi

Centro di Documentazione Musicale Toscano CeDoMus

Sede e contati Biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus Via delle Fontanelle 24, 50014 San Domenico di Fiesole (FI) Tel. 055 5978521 E-mail: cedomus@cedomus.toscana.it Sito web: http://www.scuolamusica.fiesole.fi.it http://www.regione.toscana.it/-/centro-documentazione-musicale-della-toscana Organi direttivi Responsabile: Stefania Gitto Collaboratori: Giulia Visintin, Ilaria Palloni, Nicola Bianchi, Roberta Castelli, Andrea Ottani Referente Regione Toscana – Direzione Cultura e Ricerca: Susanna… leggi