Articoli

image_pdfimage_print

Per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia

Dopo oltre 40 anni dalla sua uscita, Un Ponte Per porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane “𝐈𝐋 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐃𝐄𝐒𝐄𝐑𝐓𝐎” per ricordare le responsabilità del colonialismo italiano in Libia. Un Ponte Per ha ottenuto il nulla osta ministeriale per la proiezione pubblica di questo film storico, basato sulla vita del condottiero senussita… leggi

Presentazione del libro “Vogliamo quello che ci avete promesso” Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948)

Mercoledì 23 ottobre ore 16:30, Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani, presentazione del libro “Vogliamo quello che ci avete promesso” Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948), di Stefano Bartolini Coordina Silvia Biagini, Presidente FVL Saluti Stefano Angelini,Segretario FIOM Firenze, Prato, Pistoia Diego Giacomelli, RSU Hitachi Daniele Gioffredi, Segretario CGIL… leggi

Iniziativa a Livorno dedicata a Ilio Barontini

Un incontro al mese con approfondimenti storiografici e archivistici dedicato ai protagonisti della storia locale: il primo sarà incentrato sulla figura di Ilio Barontini, poi seguiranno, a novembre e dicembre, Primetta Cipolli e Bruno Bernini. Il ciclo continuerà con altri seminari anche nei primi mesi del 2025. Il primo incontro sarà dunque dedicato a Ilio Barontini:… leggi

Presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “

Venerdì 18 ottobre alle 17,00, presso Palazzo Ducale (Sala Armeria) per la presentazione del libro “Le Camicie nere in Africa 1923-1943 “ di Niccolò Lucarelli. Dialoga con l’autore Franco Pocci presidente dell’ associazione Terra di Viareggio.   Lucarelli è Dottore in Studi Internazionali e critico d’arte e teatrale per Artribune e ArtsLife. Collaboratore della «Rivista Militare», ha pubblicato vari… leggi

Rinnovato il Consiglio Direttivo di ANED Firenze. Lorenzo Tombelli confermato Presidente.

Firenze, 15 ottobre 2024 – Il Consiglio direttivo dell’ANED-Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, riunitosi ieri sera nella propria sede in via Buonarroti, ha confermato Lorenzo Tombelli presidente della Sezione fiorentina, insieme ai vicepresidenti Tiziano Lanzini e Alessio Ducci. “Il ruolo della nostra Associazione – afferma Tombelli – è fondamentale, a maggior ragione nel… leggi

L’occupazione tedesca di Prato

Mesi infernali tra rastrellamenti e bombardamenti alleati. È questa la tragica situazione a cui dovettero sopravvivere i cittadini pratesi durante l’occupazione nazifascista. L’attenzione che fu data a questa città merita però una premessa obbligatoria, per spiegare perché ricevette un trattamento simile. Prato è una città industriale, definita proprio “di industria”, dove le imprese risiedono direttamente… leggi