Venerdรฌ 22 novembre 2024, alle ore 17:00, si terrร presso la Biblioteca Franco Serantini la presentazione del volume: ๐ฉ๐ถ๐๐ฎ, ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ, ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฑ๐ผ๐ป๐ป๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ง๐ผ๐๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฎ / ๐ญ a cura di Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini (Effigi, 2024) Il volume accoglie i contributi presentati in alcuni incontri promossi dallโAssociazione Archivio per la… leggi
Articoli
“Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024
Giovedรฌ 21 novembre verrร inaugurata, a Colle di Val d’Elsa, la mostra fotografica e documentaria “Siena Libera 80. A ottanta anni dalla Liberazione del territorio senese 1944-2024”. La mostra sarร aperta da una conversazione sul tema “La Liberazione e gli eccidi” (ore 17:30 presso il saloncino del Teatro del Popolo) in cui interverranno: Fabio Dei… leggi
MA SIAMO MATTI? 100 ANNI DALLA NASCITA DI FRANCO BASAGLIA | 19-20-21 Novembre 2024
Tre giorni dedicati allo psichiatra italiano innovatore e riformatore nel campo della salute mentale. Un evento rivolto alle scuole e alla comunitร attraverso il quale riflettere sul pensiero alla base della legge 180 del 13 maggio 1978 e sulla gestione, sia presente che futura, dei servizi ad essa legati. MAR 19 MATTINA DEDICATA ALLE SCUOLE… leggi
Le stragi nel Mugello (1944)
Fucilazioni. Massacri. Vittime innocenti. Sono questi gli episodi che caratterizzarono i paesi del Mugello durante lโoccupazione nazifascista nel 1944, in attesa della liberazione alleata. Quale fu il significato di quelle stragi? Perchรฉ interessรฒ proprio quella zona? ย Dobbiamo prima capire cosa rappresentano le montagne circostanti il Mugello nel contesto di guerra. Stiamo parlando di valli strette… leggi
Licio Nencetti (1926-1944)
Fra coloro che presero parte alla Resistenza non vi furono solamente individui spinti da autentici e solidi ideali di libertร , ma anche persone motivate da ragioni allโapparenza meno nobili e genuine. Nel corso dellโoccupazione vi fu chi aderรฌ alla lotta armata per spirito dโavventura, per poi ritornare rapidamente alla vita di tutti i giorni dopo… leggi