Anche quest’anno ISTORECO propone un momento di riflessione pubblica sul tema del Giorno del Ricordo. Con l’aiuto di una studiosa come Giulia Caccamo (Università di Trieste), e un testimone di seconda generazione, l’Ammiraglio Roberto Cervino, affronteremo la tematica collegata al Giorno del Ricordo e al dramma che segnò pesantemente la sorte degli italiani nelle terre… leggi
Articoli
Diretta streaming di “𝑺𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒐𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐”
𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 – Firenze – Aula Magna Campus Scienze Sociali – Unifi
GIORNO DEL RICORDO 2025 – LE INIZIATIVE DELL’ISGREC A FIRENZE E GROSSETO
La legge n. 92/2004, che venti anni fa ha istituito il “Giorno del Ricordo”, invita il 10 febbraio di ogni anno istituzioni statali, enti culturali, scuole e cittadini a ricordare e a studiare il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, nonché le problematiche relative alle complesse vicende della frontiera orientale. L’Isgrec ha intrapreso da oltre… leggi
Seminario “Una sola Italia? La sfida dell’Autonomia” – Ascesa e declino delle Regioni
Seminario “Ripensando oggi la figura e le idee di Piero Gobetti”
Presentazione del libro IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA
Venerdì 14 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r Firenze presentazione del libro IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA Saggi e Apparati catalografici a cura di Paolo Marini, Giovanna Pontesilli, Laura Tavoloni (Olschki editore 2024) Interventi di: Prof.ssa Laura Barile, Prof. Franco Contorbia, Prof. Filippo Grazzini, Valdo Spini, Presidente Fondazione… leggi
“Io mi racconto! – ciclo di presentazioni organizzato dalla Rete Grobac – Primo incontro a Scansano
“Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari” è il titolo del ciclo di presentazioni organizzato dalla Rete Grobac delle biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione della Maremma e dell’Amiata, nell’ambito dei progetti di promozione alla lettura. Una rassegna, che si svilupperà fino a maggio 2025 e che vedrà una serie di appuntamenti in molte biblioteche della Rete, oltre al… leggi
Il Giorno del Ricordo dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Anche in occasione del Giorno del ricordo 2025 l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia svolgerà, come di consueto negli ultimi venti anni, una serie di iniziative di divulgazione e approfondimento storico sui temi oggetto della giornata memoriale, per favorire la diffusione della conoscenza storica delle vicende del confine orientale e contrastare ogni… leggi