In occasione del Giorno del Ricordo 2025, il Comune di Capannori e l’ISREC di Lucca presentano due iniziative. Il giorno #venerdi14febbraio alle 17:30 presso il Polo culturale Artemisia, Armando Sestani, figlio e nipote di profughi giuliani che da Pola attraverso Taranto hanno trovato a Lucca la meta finale del loro esodo, dialogherà con Orietta Altieri-Alt,… leggi
Articoli
PISTOIA LUDICA
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia sarà presente mettendo a disposizione dei partecipanti alcuni titoli della sua ludoteca storica come “Le barricate. Parma 1922” e “Soldati!”.
Violenze e traumi del Novecento nella regione Alto Adriatica
Lunedì 17 febbraio alle ore 18.00:
“Capire le foibe” presentazione a Prato
Il 14 febbraio 2025, nell’ambito delle iniziative per il Giorno del Ricordo, lo storico Andrea Mazzoni dialoga presso la Biblioteca Lazzerini con Claudio Vercelli, autore del volume “Capire le foibe”. La storia, spesso, viene utilizzata non solo per raccontare il passato ma anche per interpretare il presente. Questo può tuttavia comportare il rischio di strumentalizzazioni… leggi
Giorno del Ricordo a San Vincenzo
Venerdì 14 febbraio, appuntamento alle 17 nei locali della biblioteca ‘G. Calandra’ di San Vincenzo, in piazza Mischi, con l’iniziativa dal titolo ‘L’esodo, gli esodi. Prima e dopo il 10 febbraio 1947’. Si tratta di un evento organizzato in collaborazione con Istoreco Livorno (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea), in occasione del Giorno… leggi
Decennali del Novecento (e dintorni) IX edizione. Nuovo corso di formazione dell’Istituto senese.
Dal prossimo 6 marzo un nuovo ciclo di conversazioni di storia contemporanea promosse dall’Istituti senese della Resistenza. Gli incontri hanno valenza formativa. Per il calendario e le informazioni, consulta la locandina:
Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)”
Venerdì 28 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)” a cura di Gian Paolo Romagnani Interventi: Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Valdo Spini, Giulio Talini Sarà presente il curatore
Presentazione del libro “Io e il mondo” di Michele Della Corte
Mercoledì 26 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze Presentazione del libro “Io e il mondo” di Michele Della Corte (Effigi ed.) Interventi di: Laura Della Corte Pietro Clemente Daniele Dominici Luigi Tomassini Valdo Spini Letture di Anna Maria Castelli