In occasione della Giornata della Memoria, quest’anno il Comune di Roccastrada, l’Anpi di Roccastrada e l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isgrec) celebrano la ricorrenza del 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, con un incontro che sarà trasmesso online sulle pagine Facebook e sui siti… leggi
Articoli
Commemorazione istituzionale on line della Giornata della Memoria
27 gennaio 2022 | ore 21 Commemorazione istituzionale on line della Giornata della Memoria La cerimonia in presenza, nel rispetto dei criteri del distanziamento sociale e del divieto di assembramento, sarà riservata alle Autorità. La registrazione sarà trasmessa on line nelle pagine facebook dell’Isgrec e delle sezioni ANPI alle ore 21. Il 27 gennaio,… leggi
Unione Europea: snodi e prospettive tra passato e presente
Corso di formazione online per docenti in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale. Programma: VENERDÌ 18 FEBBRAIO 2022 UE: nascita, formazione e sviluppo tra storia e diritto Giuliana Laschi, Università di Bologna Scelte per l’Europa: dalle guerre all’Erasmus Chiara Favilli, Università di Firenze Caratteristiche e peculiarità giuridiche… leggi
Un mare grande da attraversare. Giorno della Memoria alla Biblioteca CaNova dell’Isolotto (FI)
In occasione della Giornata della memoria In diretta sulla nostra pagina Facebook (facebook.com/bibliotecanova) Un mare grande da attraversare. Dal diario di Anna Frank alle rive del Mediterraneo. giovedì 27 gennaio 2022 – ore 17.30 Chi sono le Anna Frank dei nostri giorni? Un viaggio tra passato e presente partendo dalla rilettura del diario di Anna… leggi
“Nel Cantiere della Memoria”: Giorno della Memoria a Lucca.
Venerdì 28 gennaio alle ore 17.00 in Palazzo Ducale a Lucca l’iniziativa promossa dall’Istituto della Resistenza di Lucca per il Giorno della Memoria.
Commemorazione Oberdan Chiesa
Nella locandina il programma della cerimonia di commemorazione che si terrà in occasione del 78° anniversario della fucilazione di Oberdan Chiesa, sabato 29 gennaio alle ore 11.00 sulla spiaggia del Lillatro in prossimità del monumento nel comune di Rosignano Marittimo.
L’inganno delle razze. Giorno della memoria 2022.
In occasione del Giorno della Memoria 2022 Il lungo cammino della specie umana L’inganno delle razze Siena, 27 Gennaio 2022 Visite guidate gratuite a percorsi specifici al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici e alle Stanze della Memoria “Il lungo cammino della specie umana: l’inganno delle razze” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal… leggi
Sulla pelle degli operai: Pignone 1953.
La mattina del 5 gennaio 1953 la direzione delle Officine Meccaniche e Fonderia del Pignone di Firenze presentò alla Commissione Interna un piano di riduzione del personale di oltre 300 lavoratori, fra operai, tecnici e impiegati. I licenziamenti, che riguardavano inizialmente un sesto degli addetti occupati, raggiunsero in seguito progressivamente quote più alte, fino a… leggi