Articoli
Una piazza per Franco Serantini. Lettera aperta di intellettuali pisani.
Nel contesto del 50° anniversario dell’uccisione di Franco Serantini, che sarà ricordato da un denso calendario di importanti iniziative promosse dalla Fondazione omonina nel mese di maggio p. v., un gruppo di intellettuali pisani rivolge alle Istituzioni cittadine una lettera aperta per chiedere che gli sia intitolata piazza san Silvestro a Pisa come atto di… leggi
Il campo di internamento di Bagno a Ripoli. Storia e memoria
28 aprile, ore 16.30 | Biblioteca comunale – via di Belmonte, 38 Il campo di internamento di Bagno a Ripoli. Storia e memoria Conferenza di Valeria Galimi e Chiara Renzo (Università di Firenze)
Rosai, l’antifascismo e la Liberazione nel nuovo libro di Nicola Coccia, presentazione in Comune a Bagno a Ripoli
Un episodio della Resistenza toscana passato quasi in sordina. Il sabotaggio di un treno tedesco zeppo di esplosivi, la notte tra il 10 e l’11 giugno del ‘44, che i partigiani di una Squadra d’azione patriottica, a costo della propria vita, fecero saltare in aria nei pressi di Carmignano. E il ruolo di Ottone Rosai… leggi
25 aprile 2022 77° Anniversario della Liberazione: Eventi nella provincia di Massa Carrara
Presentazione del libro: FRA STORIA E MEMORIA. Una famiglia ebraica triestina dal 1938 al secondo dopoguerra
“Firenze fra Resistenza e Liberazione” speciale #ArchivioAperto ISRT
Sabato 7 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00 apertura straordinaria della sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in via Carducci 5 a Firenze dedicata a “Resistenza e liberazione a Firenze”. Su questo specifico tema, grazie alle nostre competenti collaboratrici Maria C. Sechi e Giada Kogovsek saranno offerte visite guidate alla sala studio… leggi
Presentazione del libro su Oberdan Chiesa a Cecina.
Mercoledì 27 aprile ore 17.00 presso la Biblioteca comunale di Cecina.