oltre mille fascisti, inquadrati militarmente, sono sboccati in piazza Vittorio Emanuele, fermandosi dinanzi al Palazzo Comunale. Il marchese Dino Perrone Compagni, dopo aver salutato il tricolore che sventola dalla sommità del Palazzo civico, ha intimato a gran voce all’amministrazione comunale socialista di dimettersi entro le ore 12. La folla ha vivamente applaudito. [«Il Telegrafo», 3… leggi
Articoli
Festival della Resistenza: Fino al cuore della rivolta
[clicca sull’immagine per aprire e leggere il programma del festival]
78° anniversario della morte di Don Aldo Mei
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma]
78 anni dalla Liberazione di Bagno a Ripoli
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma]
78° Anniversario della morte del Partigiano Giuseppe Minuto
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma]
“PCI in Toscana” a Donoratico
Domani (sabato 30 luglio), ore 21.30, nuova presentazione del volume fotografico “Il Pci in Toscana dalla Liberazione allo scioglimento” (ETS, 2020)! La serata si terrà al Parco delle Sughere di Donoratico e vedrà la partecipazione di Giancarlo Querci, Licia Poli e di Federico Creatini. Sarà un’occasione per discutere anche l’eredità politica di Enrico Berlinguer a… leggi
I giorni della Linea Gotica. Itinerari rievocativi e letterari sulla collina pistoiese.
30-31 luglio 2022 esperienze di trekking e di conoscenza storica.
La nuova mostra virtuale ISRT: Cronache di arte e Resistenza
L’ISRT presenta la mostra virtuale Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico, con la quale invita studiosi e cittadini a conoscere e approfondire uno spaccato dell’esperienza partigiana diversa dalle altre: l resoconto redatto giorno per giorno dello stesso Fasola – arrivato fino ai giorni nostri grazie al Diario indirizzato… leggi