Articoli

image_pdfimage_print

Commemorazione del 78° Anniversrio della Morte dei Partigiani Medaglie d’Oro al Valor Militare alla Resistenza, Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI e delle Stragi del 10 Settembre 1944

La sezione ANPI di Massa vi invita alla Commemorazione del 78° Anniversrio della Morte dei Partigiani Medaglie d’Oro al Valor Militare alla Resistenza, Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI e delle Stragi del 10 Settembre 1944, in località Ponte di Forno, in programma per lunedì 19 SETTEMBRE 2022, con inizio nella mattinata alle ore 10,00.

La Città Bianca in camicia nera: dalla fine dell’Ottocento ai fatti di Piazza S. Michele

La Lucca prefascista: conservazione e tradizione Regione rossa per eccellenza nell’immaginario collettivo assieme all’Emilia Romagna, la Toscana può vantare una “genealogia rivoluzionaria” che dagli studenti pisani volontari a Curtatone e Montanara arriva allo spartiacque di Livorno del 1921, passando per episodi meno noti come la feconda contaminazione reciproca tra socialismo e progressismo positivista d’ispirazione mazziniana… leggi

Ernesto Balducci una voce profetica

In occasione del 100° anniversario della nascita di Padre Balducci, sabato 17 settembre in Piazza dell’Isolotto, dove dalle ore 20:45 avrà luogo un evento in suo ricordo. Due gli eventi clou: l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora, da lui fondato e la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm “Padre Ernesto Balducci: una voce… leggi

78° anniversario della Liberazione di Montemurlo

78° anniversario della Liberazione di Montemurlo spettacolo teatrale Eppure era bella la sera. Le donne che hanno fatto la Resistenza in Italia a cura di Teatro Metropopolare, con l’introduzione di Alessia Cecconi, Fondazione CDSE. Domenica 11 settembre ore 21.15, parco di Villa Giamari, piazza Don Milani 1, Montemurlo, ingresso libero. Drammaturgia e regia Livia Gionfrida;… leggi

78° anniversario della Liberazione di Vaiano

78° anniversario della Liberazione di Vaiano il Comune di Vaiano, ANPI Vaiano, Fondazione CDSE, in collaborazione con Legambiente Prato, organizzano sabato 10 settembre SULLA VIA DEI FAGGI un trekking guidato da Vallupaia (Schignano) ai Faggi di Javello con testimonianze, poesie e racconti storici legati al passaggio della Guerra e alla lotta di Liberazione. Ritrovo a Vallupaia ore… leggi

Inaugurata al Museo della deportazione la mostra “Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia”

Continua il suo viaggio la mostra Un altro viaggio in Italia. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia. Dopo l’inaugurazione a Milano, presso la Casa della Memoria, il 21 Aprile, il 6 settembre la mostra è approdata a Prato, presso il Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e della Resistenza, uno… leggi