Il convegno organizzato dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea per riflettere sul centenario dell’ascesa al governo nazionale del fascismo ha come titolo 1922. La provincia in marcia: attori, percorsi, narrazioni. Come sappiamo, la Marcia su Roma fu l’evento culminante di un processo per l’acquisizione del potere da parte di Benito Mussolini che non… leggi
Articoli
Presentazione del volume a cura di ESTHER DIANA ALIMENTAZIONE, FARMACI E MALATTIA IN TOSCANA FRA ‘800 E ‘900
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 16.30 Presso l’Auditorium Giovanni Spadolini Palazzo Del Pegaso, via Cavour 4, Firenze Presentazione del volume a cura di ESTHER DIANA ALIMENTAZIONE, FARMACI E MALATTIA IN TOSCANA FRA ‘800 E ‘900 Edizioni dell’Assemblea, 2022 Saluti ANTONIO MAZZEO Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Presiede ENRICO GHIDETTI Intervengono con la curatrice MARCELLO… leggi
Seminario di studi su Beppe Fenoglio
L’8 novembre alle 15.30 l’Accademia La Colombaria vi invita a partecipare a un seminario di studi dedicato a Beppe Fenoglio, nei cento anni della nascita. Si tratta di uno scrittore prematuramente scomparso che è stato, tuttavia, incisivo nel consolidare in chiave letteraria la memoria della lotta di Liberazione.
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei
Sabato 19 novembre, nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l’Istituto e i suoi patrimoni culturali e per visitare la piccola mostra documentaria, dedicata a “Piero Calamandrei. L’uomo, il politico, il costituzionalista”, che sarà allestita in quella occasione. Le visite guidate, negli orari indicati in locandina, saranno a cura delle nostre collaboratrici dott.se… leggi
Sidney Sonnino e le istituzioni liberali
Castello Sonnino, Montespertoli, 8 novembre, convegno di studi organizzato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dei 100 anni dalla morte di S. Sonnino e dal Centro di studi S. Sonnino.
Presentazione del volume di F. Perugi, “Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la chiesa in Europa”.
21 dicembre ore 17.00, il nostro Istituto e la Biblioteca delle Oblate vi invitano alla presentazione del volume di F. Perugi, Storia di una sconfitta. Carlo Maria Martini e la chiesa in Europa (Carocci, 2022). L’evento si terrà presso la Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate. Introduce e coordina: Bruna Bocchini, ISRT Intervengono: Maria Paiano, Università di… leggi
FARE E DISFARE IL MANICOMIO – CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI) con il patrocinio della Società italiana delle storiche FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette… leggi
1917-1922 da Caporetto alla Marcia su Roma, un Paese diviso.
Dal 3 novembre, con l’inaugurazione alle ore 16.00, inaugura la mostra promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze in occasione del centenario della “marcia su Roma”. Resterà allestita fino al prossimo 4 febbraio negli orari indicati in locandina.