Nei primi mesi del 1954, Carlo Ludovico Ragghianti pubblicava il libro Una lotta nel suo corso [1], una raccolta ragionata di carte e documenti interni al Partito d’Azione, con la quale si proponeva di far luce sul contributo dato alla Resistenza dalla formazione politica azionista [2]. Il critico lucchese intendeva ovviare un ridimensionamento di alcune… leggi
Articoli
Diretta on line della presentazione del romanzo di Maurizio Maggiani, L’ETERNA GIOVENTÙ
8-9 novembre 2022 | Registrazione del convegno “LA PROVINCIA IN MARCIA. ATTORI, PERCORSI, NARRAZIONI”
8 novembre, sessione mattutina, coordina Andrea Baravelli Saluti di Luca Bellingeri, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Giuseppe Matulli, Presidente ISRT Introduzione al convegno a cura di Paul Corner Relazioni di Michelangelo Borri, Giovanni Brunetti e Federico Cormaci 8 novembre, sessione pomeridiana, coordina Valeria Galimi Relazioni di Andrea Ventura, Saverio Battente (da remoto), Costantino… leggi
Commemorazione del 78° Anniversario dell’Eccidio di Regnano
FESTIVAL: Giorni di Storia 2022 – Muri, rotture, confini
A Vernio “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”
Venerdì 11 novembre ore 21 Salone Consiliare, Comune di Vernio Per una riflessione sul fascismo toscano a cento anni dalla marcia su Roma, il Comune di Vernio, ANPI Vernio in collaborazione con la Fondazione CDSE organizzano la presentazione del volume “La Fascistissima. Il fascismo in Toscana dalla marcia alla notte di San Bartolomeo”. Saluti dell’amministrazione… leggi
“La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento”.
L’Associazione Fiesole Democratica propone per venerdì 25 novembre 2022, alle ore 17:30 la presentazione della ricerca su “La storia e i protagonisti del PCI nel territorio fiesolano. 1921-1991. Un settantennio cruciale per conoscere le vicende fiesolane del novecento”. Nell’occasione saranno illustrati gli esiti del lavoro di ricerca e saranno presentati il volume e il sito… leggi
ciclo di incontri L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984). Ombre e grandi speranze tra storia, cultura, costume
All’interno della rassegna del Sistema Bibliotecario Provinciale Un Autunno da sfogliare, il Comune Montemurlo, la Biblioteca comunale B. della Fonte e la Fondazione CDSE organizzano il ciclo di incontri L’ITALIA NELL’ONDA LUNGA DEGLI ANNI SETTANTA (1969-1984). Ombre e grandi speranze tra storia, cultura, costume Un viaggio per ripercorrere e scoprire un periodo storico affascinante, segnato… leggi